controlli da parte delle Forze dell'ordine
controlli da parte delle Forze dell'ordine
Cronaca

Coronavirus: controlli nella villa comunale e monumento ai Caduti da parte delle Forze dell'ordine. VIDEO

Subito applicate le ultime disposizioni anti assembramento. La Polizia locale in servizio in via Castel del Monte

Subito applicate ad Andria le ultime disposizioni in materia di contrasto alla pandemia di coronavirus sul territorio nazionale. Questa mattina pattuglie miste di Polizia di Stato, Polizia Locale e Carabinieri hanno proceduto, tra l'altro all'identificazione delle persone che sono state trovate a far ginnastica, non solo a gruppi, nella villa comunale e al parco del monumento ai Caduti, che ricordiamo, come tutte le aree a verde cittadine sono chiuse al pubblico. Verifiche sono in corso anche per appurare la chiusura dei bar delle stazioni di servizio e distribuzione carburanti.

E' bene ricordare che le nuove restrizioni per la popolazione italiana, sono state stabilite ieri sera dal Ministero della salute, Roberto Speranza. Ad Andria un giro di vite era tra l'altro stato disposto dal Commissario straordinario Gaetano Tufariello. Alla chiusura di parchi e giardini (come già detto, provvedimento adottato ad Andria per ordinanza del Commissario straordinario), è stata vietata l'attività fisica all'aperto eccezion fatta per la corsa in prossimità della propria abitazione, chiusi anche i bar nelle stazioni di servizio.

Ma ecco cosa dice il testo dell'ordinanza del Ministero: «Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sono adottate, sull'intero territorio nazionale, le ulteriori seguenti misure:
a) è vietato l'accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici;
b) non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all'aperto; resta consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona;
c) sono chiusi gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, posti all'interno delle stazioni ferroviarie e lacustri, nonché nelle aree di servizio e rifornimento carburante, con esclusione di quelli situati lungo le autostrade, che possono vendere solo prodotti da asporto da consumarsi al di fuori dei locali; restano aperti quelli siti negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro;
d) nei giorni festivi e prefestivi, nonché in quegli altri che immediatamente precedono o seguono tali giorni, è vietato ogni spostamento verso abitazioni diverse da quella principale, comprese le seconde case utilizzate per vacanza».

E per evitare, appunto, l'esodo verso le case di campagna, stamane la Polizia locale è in servizio in via Castel del Monte per controllare gli automobilisti in transito lungo l'arteria che conduce a diverse ville di andriesi alle pendici del Maniero.

Ecco il video della Polizia locale in servizio in via Castel del Monte per evitare l'esodo del week end verso le case di campagna​.

controlli da parte delle Forze dell'ordinecontrolli da parte delle Forze dell'ordinecontrolli da parte delle Forze dell'ordinecontrolli da parte delle Forze dell'ordinecontrolli da parte delle Forze dell'ordinecontrolli da parte delle Forze dell'ordinecontrolli da parte delle Forze dell'ordine
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • controlli carabinieri
  • Controlli Polizia
  • polizia locale
  • gaetano tufariello
  • Governo Giuseppe Conte
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Ad Andria Antonio Decaro presenta il suo libro: bilancio di una esperienza Ad Andria Antonio Decaro presenta il suo libro: bilancio di una esperienza Sabato 30 Agosto alle ore 20,00 presso l'anfiteatro della Villa Comunale di Andria
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Forniti, tra l'altro, chiarimenti riguardo il rispetto dei termini fissati nella Convenzione e l’eventuale decadenza dell’assegnazione dell’area
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Dal 5 al 28 settembre in calendario la 29 edizione del Festival Internazionale
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.