mezzi pubblici autobus
mezzi pubblici autobus
Attualità

Coronavirus: con la riapertura delle scuole potenziato dalla Regione il trasporto scolastico

Per viaggiare in sicurezza gli autobus scolastici dovranno rispettare il 50% della capienza massima

"Più autobus in vista della riapertura delle scuole in presenza. L'assessorato ai Trasporti della Regione Puglia per il 26 aprile, giorno in cui gli studenti ritorneranno in classe, ha predisposto, così come previsto dai "Piani operativi delle Prefetture", l'implementazione del trasporto pubblico con servizi aggiuntivi per garantire il trasporto scolastico.

Gli autobus scolastici devono rispettare il 50% di capienza massima per garantire ai cittadini di viaggiare in sicurezza, per questo, in seguito all'incontro con il prefetto di Bari, Antonia Bellomo che ha anche il Coordinamento di tutte le Prefetture della Puglia, come Regione abbiamo riattivato i servizi aggiuntivi.

Da lunedì prossimo al fine di garantire la didattica in presenza, oltre a prevedere mezzi in più, monitoreremo i flussi collegati al rientro e, ove necessario, provvederemo a incrementare il trasporto ricorrendo ad ulteriori servizi aggiuntivi". Lo dichiara l'assessore ai Trasporti Anita Maurodinoia.
  • Scuola
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Il lavoro prodotto dai ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico sarà ospitato pure all’interno del Festival della Legalità
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.