mezzi pubblici autobus
mezzi pubblici autobus
Attualità

Coronavirus: con la riapertura delle scuole potenziato dalla Regione il trasporto scolastico

Per viaggiare in sicurezza gli autobus scolastici dovranno rispettare il 50% della capienza massima

"Più autobus in vista della riapertura delle scuole in presenza. L'assessorato ai Trasporti della Regione Puglia per il 26 aprile, giorno in cui gli studenti ritorneranno in classe, ha predisposto, così come previsto dai "Piani operativi delle Prefetture", l'implementazione del trasporto pubblico con servizi aggiuntivi per garantire il trasporto scolastico.

Gli autobus scolastici devono rispettare il 50% di capienza massima per garantire ai cittadini di viaggiare in sicurezza, per questo, in seguito all'incontro con il prefetto di Bari, Antonia Bellomo che ha anche il Coordinamento di tutte le Prefetture della Puglia, come Regione abbiamo riattivato i servizi aggiuntivi.

Da lunedì prossimo al fine di garantire la didattica in presenza, oltre a prevedere mezzi in più, monitoreremo i flussi collegati al rientro e, ove necessario, provvederemo a incrementare il trasporto ricorrendo ad ulteriori servizi aggiuntivi". Lo dichiara l'assessore ai Trasporti Anita Maurodinoia.
  • Scuola
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Contenuti e prospettive: evento organizzato da Rosa Magno, Seg. Gen.le Cisl Scuola Bari-Bat e da Francesco Basile Coordinatore Cisl Scuola Bat
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.