Gruppo social AUA
Gruppo social AUA
Associazioni

Coronavirus, "Andria Uniamoci e Aiutiamoci" raccoglie beni di prima necessità per i cittadini bisognosi

Raccolti già oltre 1000 sacchetti. La Misericordia di Andria offre l'aiuto logistico per l'iniziativa

«Rivolgiamo un appello a cittadini, a società, aziende e opifici che hanno la possibilità di compiere donazioni di cibo e di beni di prima necessità di contattarci per destinarle alle persone che, in questo gravissimo momento di emergenza, versano in difficoltà economiche per aver perso il lavoro o per la chiusura delle proprie attività e che vivono in condizioni di disagio sociale ed economico».

Cosi concordemente i componenti dell'A.U.A., "Andria Uniamoci e Aiutiamoci", che hanno attivato una gara di solidarietà per sostenere le famiglie e quanti hanno bisogno di un aiuto immediato e concreto in termini di vera e propria sopravvivenza. «Grazie alla generosità di tantissimi cittadini e imprenditori andriesi - continuano - finora abbiamo consegnato più di 1000 sacchetti contenenti alimentari e altri beni di prima necessità. Continuano a giungerci, però, numerose segnalazioni riguardanti il disagio in cui si trovano molte famiglie andriesi a causa del blocco di tutte le attività economiche considerate non essenziali. Ci siamo resi conto, quindi, che è indispensabile dare continuità alla nostra azione fino a quando perdurerà lo stato di emergenza. Per questo continueremo a recapitare al domicilio dei nostri concittadini più sfortunati quanto riusciremo a raccogliere nei prossimi giorni. Basta fare riferimento al nostro Gruppo Facebook "Andria Uniamoci e Aiutiamoci", saremo noi a ritirare e a consegnare quanto verrà messo a disposizione».

«È doveroso - concludono - ringraziare tutti i cittadini e le aziende che hanno contribuito e contribuiranno al progetto "Andria Uniamoci e Aiutiamoci" e siamo grati alla Misericordia di Andria per aver dato prontamente, con grande disponibilità e sensibilità sin dall'inizio, l'aiuto logistico all'iniziativa».
Gruppo social AUARaccolta viveri AUALogo AUARaccolta viveri AUARaccolta viveri AUA
  • Misericordia Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.