materiale sanitario contro la diffusione del coronavirus
materiale sanitario contro la diffusione del coronavirus
Attualità

Coronavirus: altre 26 tonnellate di materiale sanitario arrivate dalla Cina

L'arrivo ieri all'aeroporto di Bari Palese. In particolare si tratta di tute e mascherine

Un cargo con 26 tonnellate di DPI, dispositivi di protezione individuale, è arrivato ieri in Puglia dalla Cina.
"I DPI saranno messi immediatamente a disposizione del nostro personale sanitario. Si tratta di acquisti della Regione Puglia fondamentali per proteggere medici, infermieri e operatori sanitari". Lo comunica il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che, in stretto coordinamento con il dirigente della Protezione civile regionale Mario Lerario e l'unità di crisi della Regione, ha seguito le operazioni di scarico e smistamento dei DPI.

Il materiale acquistato dalla Regione ha viaggiato su un Boeing 747-400F partito da Zhengzhou (Cina), che ha fatto scalo a Novosibirsk (Russia) e a Milano Malpensa, per giungere alla volta di Bari dove è atterrato alle 15. L'aeromobile è entrato in servizio ad agosto 2002 con la Cargolux, con il nome "City of Sandweiler", per essere trasferito alla Cargolux Italia a settembre 2014 dove ha preso il nome "Monte Cervino".

Le operazioni di scarico dal cargo sono terminate e sono già in corso le operazioni di sdoganamento e inventario. Seguiranno aggiornamenti più dettagliati sulle quantità non appena tutto il materiale sarà inventariato e controllato.

La packing list è di seguito riportata:
PezziPeso in KG
Acquisti Regione PugliaTute protettive7500022.908
Dono Provincia di HenanTute sterili50001.630
Medical Protective hoods1000488
Mascherine Chirurgiche50000468
Mascherine KN952400750
totale merce trasportata26.244
Nella consegna sono anche riportate alcune donazioni da parte del Governatore della Provincia di Henan, Yin Hong, che la Regione Puglia ringrazia.

"Si tratta della quarta consegna di materiali acquistati dalla Protezione civile della Regione Puglia, oggi pari a 26 tonnellate di DPI – spiega il dirigente di sezione Mario Lerario - Nei prossimi giorni è in programma l'arrivo di altri carichi per fronteggiare l'emergenza Covid".

La Regione Puglia ha acquistato questa fornitura grazie alle relazioni di amicizia con il Governatore della Provincia del Guangdong Ma Xingrui e alle intese raggiunte con il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. L'operazione ha avuto anche il supporto dell'Ambasciata italiana a Pechino. L'acquisto è avvenuto utilizzando fondi del bilancio ordinario della Regione.

Per la movimentazione del materiale in arrivo e l'assistenza all'aeromobile è al lavoro una squadra di operai e impiegati di Aeroporti di Puglia, coordinata dal Caposcalo.
Sul posto anche il personale della colonna mobile della Protezione civile regionale, con il supporto di Dogana e Forze dell'Ordine.

Il magazzino
Il magazzino utilizzato per lo stoccaggio del materiale ha una superficie di oltre 1200 mq.
Imponente anche la pianificazione relativa a questa area: la Regione Puglia ha organizzato la gestione del magazzino con personale dedicato e altamente qualificato che, tra i vari compiti, dovrà verificare la quantità e la qualità del materiale pervenuto, la sistemazione e la conservazione ottimale dello stesso, dovrà organizzare la distribuzione del materiale alla rete sanitaria regionale in stretto coordinamento con il Dipartimento delle Politiche della Salute. Il magazzino è già operativo e presidiato h24: per la sicurezza dell'area è stata attivata una sinergia con la Prefettura di Bari e le Forze dell'Ordine.
materiale sanitario contro la diffusione del coronavirusmateriale sanitario contro la diffusione del coronavirusmateriale sanitario contro la diffusione del coronavirusmateriale sanitario contro la diffusione del coronavirusmateriale sanitario contro la diffusione del coronavirusmateriale sanitario contro la diffusione del coronavirusmateriale sanitario contro la diffusione del coronavirusmateriale sanitario contro la diffusione del coronavirusmateriale sanitario contro la diffusione del coronavirusmateriale sanitario contro la diffusione del coronavirusmateriale sanitario contro la diffusione del coronavirus
  • regione puglia
  • michele emiliano
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.