COC protezione civile di Andria
COC protezione civile di Andria
Attualità

Coronavirus, aiuti alle famiglie indigenti, ad Andria procedure in via di definizione

La gestione delle richieste avverrà esclusivamente attraverso mail, telefono e messaggistica

Dopo l'annuncio di sabato scorso del Presidente del Consiglio dei Ministri, sono in corso in tutti i Comuni le procedure di definizione delle modalità di concessione degli aiuti alle famiglie indigenti alle prese con la emergenza Coronavirus.

"Ad Andria, dopo un primo incontro, ieri mattina -fanno sapere da Palazzo di Città-, con le associazioni ed organizzazioni con le quali il Settore Servizi Sociali assicura da tempo il così detto "Pronto Intervento Sociale", è in corso in queste ore la definizione delle procedure per la concessione degli aiuti. Occorre infatti definire la natura esatta del sostegno se un buono spesa da utilizzare presso gli esercizi commerciali convenzionati o per acquisti diretti da consegnare alle famiglie in difficoltà o il mix di entrambe le misure; deve essere reso noto l'avviso pubblico per gli esercizi che vogliono convenzionari ed il relativo elenco; i criteri di assegnazione degli aiuti che non sono destinati ai nuclei familiari che già ricevono sostegno pubblico come il Reddito di Cittadinanza, il Reddito di Dignità, l'indennità di disoccupazione, etc. Insieme a questi elementi verranno definiti, e resi noti, pure i criteri, anche reddituali, per ottenere gli aiuti e le modalità di richiesta.
La gestione delle richieste avverrà esclusivamente attraverso mail, telefono, messaggistica proprio per evitare spostamenti ed assembramenti , tutti vietati, per cui è inutile accalcarsi negli uffici di piazza Trieste e Trento.
La Gestione Straordinaria, il Settore Servizi Sociali per le procedure di richiesta ed assegnazione degli aiuti, ed il Settore Finanziario per gli aspetti legati all'accertamento delle somme in entrata e alla loro liquidazione, stanno dunque definendo i dettagli che verranno resi noti, con avvisi pubblici, nelle prossime ore".
  • Comune di Andria
  • servizi sociali
  • assistenti sociali
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.