COC protezione civile di Andria
COC protezione civile di Andria
Attualità

Coronavirus, aiuti alle famiglie indigenti, ad Andria procedure in via di definizione

La gestione delle richieste avverrà esclusivamente attraverso mail, telefono e messaggistica

Dopo l'annuncio di sabato scorso del Presidente del Consiglio dei Ministri, sono in corso in tutti i Comuni le procedure di definizione delle modalità di concessione degli aiuti alle famiglie indigenti alle prese con la emergenza Coronavirus.

"Ad Andria, dopo un primo incontro, ieri mattina -fanno sapere da Palazzo di Città-, con le associazioni ed organizzazioni con le quali il Settore Servizi Sociali assicura da tempo il così detto "Pronto Intervento Sociale", è in corso in queste ore la definizione delle procedure per la concessione degli aiuti. Occorre infatti definire la natura esatta del sostegno se un buono spesa da utilizzare presso gli esercizi commerciali convenzionati o per acquisti diretti da consegnare alle famiglie in difficoltà o il mix di entrambe le misure; deve essere reso noto l'avviso pubblico per gli esercizi che vogliono convenzionari ed il relativo elenco; i criteri di assegnazione degli aiuti che non sono destinati ai nuclei familiari che già ricevono sostegno pubblico come il Reddito di Cittadinanza, il Reddito di Dignità, l'indennità di disoccupazione, etc. Insieme a questi elementi verranno definiti, e resi noti, pure i criteri, anche reddituali, per ottenere gli aiuti e le modalità di richiesta.
La gestione delle richieste avverrà esclusivamente attraverso mail, telefono, messaggistica proprio per evitare spostamenti ed assembramenti , tutti vietati, per cui è inutile accalcarsi negli uffici di piazza Trieste e Trento.
La Gestione Straordinaria, il Settore Servizi Sociali per le procedure di richiesta ed assegnazione degli aiuti, ed il Settore Finanziario per gli aspetti legati all'accertamento delle somme in entrata e alla loro liquidazione, stanno dunque definendo i dettagli che verranno resi noti, con avvisi pubblici, nelle prossime ore".
  • Comune di Andria
  • servizi sociali
  • assistenti sociali
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.