consegna mascherine ospedale civile
consegna mascherine ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria
Attualità

Coronavirus: donate oltre mille mascherine all'ospedale "Bonomo" di Andria

L’iniziativa promossa da una coppia di imprenditori andriesi e da Andria Nuova e Forza Italia

Un particolare gesto di solidarietà è stato compiuto, a nome di Andria Nuova e di Forza Italia, dai titolari dell'azienda "Mary Confezioni", Maria D'Onofrio e Sabino Ieva. Insieme a Marcello Fisfola, ex Presidente del Consiglio comunale di Andria, sono state consegnate questa mattina, martedì 17 marzo, le prime 1000 mascherine in puro cotone all'ospedale Civile "Lorenzo Bonomo" di Andria.

"Abbiamo sentito il dovere – dichiara Marcello Fisfola - di mettere a disposizione degli operatori sanitari delle mascherine di protezione a contrasto dell'epidemia di Coronavirus per fronteggiare la grave carenza che ancora oggi si riscontra in tutta Italia. Le mascherine in puro cotone consegnate oggi, rappresentano per le loro caratteristiche, una soluzione assolutamente temporanea ma valida per far fronte alle gravi insufficienze, ormai note a tutti. Rivolgiamo, pertanto, il nostro grazie all'azienda Mary Confezioni per la fattiva collaborazione".

"Si tratta - specificano D'Onofrio e Ieva di Mary Confezioni - di dispositivi provvisori aventi le stesse caratteristiche di quelli utilizzati, eccezionalmente, dalla Regione Piemonte e donati, nella giornata di ieri, alla Regione Lombardia dalla Giunta regionale piemontese. Siamo convinti che gli operatori del nosocomio cittadino potranno trarne beneficio in attesa che siano consegnate le mascherine in conformità a quanto previsto".

"In questa situazione emergenziale, la Protezione Civile non ha ancora consegnato alla Regione Puglia il milione di mascherine necessarie ad affrontare le attuali fasi dell'emergenza. Perciò - conclude il Capogruppo di Forza Italia alla Regione Nino Marmo - l'altruismo e la generosità dei signori Maria e Sabino rappresentano un contributo, non affatto trascurabile per i tanti medici, infermieri e operatori sanitari in prima linea contro la pandemia. Auspichiamo, però, che il Governo Nazionale e la Giunta Regionale consegnino, in tempi rapidi, i dispositivi necessari ad affrontare l'emergenza garantendo la massima sicurezza del Personale Sanitario".
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • forza italia
  • pronto soccorso bonomo
  • marcello fisfola
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.