consegna mascherine ospedale civile
consegna mascherine ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria
Attualità

Coronavirus: donate oltre mille mascherine all'ospedale "Bonomo" di Andria

L’iniziativa promossa da una coppia di imprenditori andriesi e da Andria Nuova e Forza Italia

Un particolare gesto di solidarietà è stato compiuto, a nome di Andria Nuova e di Forza Italia, dai titolari dell'azienda "Mary Confezioni", Maria D'Onofrio e Sabino Ieva. Insieme a Marcello Fisfola, ex Presidente del Consiglio comunale di Andria, sono state consegnate questa mattina, martedì 17 marzo, le prime 1000 mascherine in puro cotone all'ospedale Civile "Lorenzo Bonomo" di Andria.

"Abbiamo sentito il dovere – dichiara Marcello Fisfola - di mettere a disposizione degli operatori sanitari delle mascherine di protezione a contrasto dell'epidemia di Coronavirus per fronteggiare la grave carenza che ancora oggi si riscontra in tutta Italia. Le mascherine in puro cotone consegnate oggi, rappresentano per le loro caratteristiche, una soluzione assolutamente temporanea ma valida per far fronte alle gravi insufficienze, ormai note a tutti. Rivolgiamo, pertanto, il nostro grazie all'azienda Mary Confezioni per la fattiva collaborazione".

"Si tratta - specificano D'Onofrio e Ieva di Mary Confezioni - di dispositivi provvisori aventi le stesse caratteristiche di quelli utilizzati, eccezionalmente, dalla Regione Piemonte e donati, nella giornata di ieri, alla Regione Lombardia dalla Giunta regionale piemontese. Siamo convinti che gli operatori del nosocomio cittadino potranno trarne beneficio in attesa che siano consegnate le mascherine in conformità a quanto previsto".

"In questa situazione emergenziale, la Protezione Civile non ha ancora consegnato alla Regione Puglia il milione di mascherine necessarie ad affrontare le attuali fasi dell'emergenza. Perciò - conclude il Capogruppo di Forza Italia alla Regione Nino Marmo - l'altruismo e la generosità dei signori Maria e Sabino rappresentano un contributo, non affatto trascurabile per i tanti medici, infermieri e operatori sanitari in prima linea contro la pandemia. Auspichiamo, però, che il Governo Nazionale e la Giunta Regionale consegnino, in tempi rapidi, i dispositivi necessari ad affrontare l'emergenza garantendo la massima sicurezza del Personale Sanitario".
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • forza italia
  • pronto soccorso bonomo
  • marcello fisfola
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.