Nico Marmo
Nico Marmo
Vita di città

Cordolgio e partecipazione per la prematura scomparsa di Nico Marmo

I funerali saranno celebrati domani, mercoledì 28 ottobre presso la chiesa della SS. Trinità

Grande commozione ed incredulità in città per la prematura scomparsa di Nico Marmo, 62enne, persona generosa e molto conosciuta in città, essendo stato tra i pionieri degli esercenti attività di informatizzazione ed arredamento aziendale.

Lascia l'amatissima moglie Luisa ed i figli Luciana, Vincenzo e Giulia.

La salma sosta presso la Casa Funeraria di Ernesto Nicola, in via Paganini ad Andria, nei pressi del Liceo Scientifico "R. Nuzzi".
Le esequie saranno celebrate domani, mercoledì 28 ottobre, alle ore 10.00, presso la chiesa della SS. Trinità.

La redazione di AndriaViva si stringe commossa alla Famiglia Marmo-Codispoti per questa grande perdita. Ricorderemo per sempre le sue particolari doti umane, il suo sorriso, la voglia di vivere e la battuta sempre pronta. Un guerriero indomabile che purtroppo è stato sopraffatto in quest' ultima battaglia. "Caro Nico che la terra ti sia lieve. Riposa in pace generoso Amico".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.