Questura
Questura
Politica

Coratella (M5S): «Presidi Forze dell'ordine, mancata visione d'insieme dell'amministrazione Giorgino»

La presa di posizione del capogruppo consiliare pentastellato

«Periodicamente, come si può facilmente desumere facendo una apposita ricerca sul web, siamo intervenuti sull'argomengto riguardante la logistica delle Forze dell'Ordine ad Andria. Dal nostro parlamentare Giuseppe D'Ambrosio al gruppo consiliare M5S andriese, più volte abbiamo evidenziato i ritardi e la confusione con cui Giorgino e la sua maggioranza hanno trattato, come altre, anche questa tematica». Lo dichiara in una nota il capogruppo consiliare del M5S, avv. Michele Coratella.

«L'incredibile ritardo con cui si sta procedendo con la costruzione della nuova Questura di Via Indipendenza ormai è storia nota. Ultimamente il Governo nazionale è intervenuto per dotare di una struttura provvisoria il Questore della BAT a nominarsi, che di certo il Prefetto della nostra Provincia individuerà tra immobili pubblici, se disponibili, o con una procedura ad evidenza trasparente se si dovrà ricorrere ad un immobile privato.

Questione caserma Carabinieri: i motivi per i quali non si è proceduto, nonostante la approvazione fatta in Consiglio comunale dalla maggioranza, con il progetto di un privato non sono a noi noti. Di sicuro, noi da sempre chiediamo che venga messa a disposizione dell'Arma una nuova e più confacente collocazione, scelta a seguito di una procedura ad evidenza pubblica.

Questione Guardia di Finanza: dopo aver per anni richiamato l'attenzione del Sindaco Giorgino, in relazione ad una sua delibera di Giunta del 2014 che ipotizzava un trasferimento presso la ex Pretura, cosa che finalmente a novembre 2017, con nuova delibera di Giunta, è stato ammesso essere inattuabile, stiamo ancora in attesa del promesso spostamento, appunto da novembre 2017, in Via Bari, dove ora vi è l'ufficio tributi. Non abbiamo ancora compreso chi finanziera' i necessari lavori di trasformazione in caserma, essendo le casse comunali praticamente vuote.

Questione Polizia Municipale: si doveva realizzare una nuova caserma nel quartiere "Cappuccini-Fratta", utilizzando un suolo confiscato alla mafia. Sarebbe stato un importante segnale di legalità contro la criminalità organizzata, ma purtroppo alla fine Giorgino e i suoi hanno deciso di ripiegare sulla ex Pretura, proprio dove dal 2014 pensavano di poter trasferire la Guardia di Finanza, probabilmente anche a causa del fallimento finanziario nel quale hanno trascinato il Comune di Andria.

Come si può ben desumere dalla ricostruzione dei fatti, anche nella tematica sicurezza, da parte della maggioranza di Giorgino, è mancata quella visione d'insieme del problema ed una progettualità complessiva che fornisse risposte definitive a tutte le questioni. Dopo ben nove anni di amministrazione comunale di Giorgino, Marmo ed altri, e' evidente che alcune soluzioni trovate o ipotizzate sono ancora provvisorie e non esaustive.

Noi, con la nostra consigliera regionale Grazia Di Bari, con il nostro parlamentare Giuseppe D'Ambrosio in costante collegamento con il sottosegretario all'Interno Sibilia, presseremo affinchè tutte Forze dell'Ordine del nostro territorio siano messe nelle migliori condizioni di operare contro la criminalità ed, al contempo, vigileremo affichè siano sempre utilizzate procedure trasparenti».
  • michele coratella
Altri contenuti a tema
Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Intervento di Gianluca Grumo Consigliere comunale di Azione e dei colleghi del M5S Michele Coratella e Vincenzo Coratella
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
Novità politica al Comune: si costituisce un intergruppo consiliare sull' ambiente, salute e cultura Novità politica al Comune: si costituisce un intergruppo consiliare sull' ambiente, salute e cultura Ne fanno parte i consiglieri comunali Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Il Consiglio Comunale di Andria torna a riunirsi il 30 Ottobre 2024 Il Consiglio Comunale di Andria torna a riunirsi il 30 Ottobre 2024 Richiesta stato dell’arte Profilo della salute, interrogazione presentata dai Consiglieri Comunali Michele Coratella e Vincenzo Coratella
"Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Manca ancora oggi una vera guida alla città di Andria", sottolineano i due consiglieri M5S
Cronache da Consiglio Comunale: rinviata la mozione sulla trasparenza per l’assegnazione incarichi esterni Cronache da Consiglio Comunale: rinviata la mozione sulla trasparenza per l’assegnazione incarichi esterni La nota del consigliere comunale del M5S, Michele Coratella
Criteri di trasparenza, rotazione ed economicità nell'affidamento degli incarichi tecnici per il Comune Criteri di trasparenza, rotazione ed economicità nell'affidamento degli incarichi tecnici per il Comune Mozione di indirizzo politico presentata dai consiglieri Di Lorenzo (Pd), Michele Coratella (M5S), Vincenzo Coratella (M5S) e Gianluca Grumo (Azione)
Michele Coratella (M5S): "Consiglio Comunale e assenze nella maggioranza" Michele Coratella (M5S): "Consiglio Comunale e assenze nella maggioranza" "Non è questo il modo migliore di amministrare la nostra città, Andria merita sicuramente più attenzioni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.