nuova caserma carabinieri
nuova caserma carabinieri
Commento

Nuova Caserma dei Carabinieri di Andria: "Essere o non essere?"

La Nimar srl sceglie la via di un comunicato visto il silenzio che circonda la questione da parte delle Autorità

Sulla vicenda della nuova Caserma dei Carabinieri di Andria riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa da parte dell'Impresa Nimar S.r.L., convinti che su tale questione, attesa la sua rilevanza pubblica, siano dovuti i chiarimenti richiesti, "visto il silenzio prolungato sulla questione e che soprattutto produca sviluppi costruttivi", come evidenzia appunto la Nimar S.r.L..

"E' noto che ad Andria siano in corso i lavori per il completamento della questura e che l'Onorevole D'Ambrosio unitamente al Ministero degli Interni e al nostro Prefetto si stiano premurando. Infatti, l'Onorevole, in una nota di AndriaLive del 30 dicembre 2018, sosteneva: "In questi giorni il Prefetto della Bat su sollecitazione del Ministero degli Interni ha attivato il comune di Andria per cercare un immobile provvisorio (speriamo pubblico) per attivare rapidamente alcuni uffici della Questura della Bat."

Peccato che questo stesso interesse non venga mostrato ormai da tempo nei confronti della realizzazione della nuova Caserma dei Carabinieri di Andria che dovrebbe avvenire grazie alla Nimar srl, ditta titolare del suolo compreso tra le vie C. Di Ceglie, N. Paganini, L. Perosi nonché ditta proponente. Restiamo sorpresi, pertanto, dalla nota del 8 gennaio 2019 di AndriaViva che afferma "La storica caserma di viale Gramsci è anch'esso un immobile in affitto ed a quanto sembra il proprietario è intenzionato a venirne in possesso e quindi i carabinieri dovrebbero trasferirsi. Ma dove dovrebbero sistemarsi i militari di Andria?" E' assurdo porre tale quesito dal momento che la Nimar srl già dal 2014 aveva ottenuto parere favorevole dal Comando Provinciale dei Carabinieri, i quali avevano mappato l'intero territorio di Andria, mettendo per iscritto che il suolo di proprietà della Nimar appunto, era l'unico in grado di soddisfare l'Arma. A tale esito favorevole poi ha fatto seguito una progettazione minuziosa al fine di far corrispondere l'immobile alle norme vigenti e alle esigenze della Compagnia. Progettazione anch'essa approvata dal Comando Generale dei Carabinieri. Inoltre lo stesso articolo del 9 gennaio riporta "non si conosce al momento se la procedura da parte del consiglio comunale circa il cambiamento della destinazione d'uso del terreno…abbia proseguito il suo iter..." Anche in questo caso la Nimar intende precisare che il Permesso di Costruire in deroga è stato ottenuto dal Comune di Andria a seguito di un lungo consiglio del 16 maggio del 2017. A quel punto occorreva solo la stipula del contratto.

Si precisa inoltre che l'immobile -prosegue la nota dell'Impresa Nimar S.r.L.- verrebbe realizzato a totale costo zero per l'Amministrazione e in più che c'è stato un regolare avviso pubblico (anche se non occorreva in quanto proposta privata) in data 12 ottobre 2016 al contrario di ciò che afferma l'Agenzia del Demanio. Solo che ad oggi nulla è avvenuto. Tramite una circolare del giugno 2017 si è solo appreso che l'Agenzia del Demanio non poteva rilasciare il contratto per un immobile da farsi. Nessuna comunicazione ufficiale è giunta alla Nimar ma soprattutto non è stato possibile ottenere neanche un incontro con il Prefetto. Nonostante pec del 31 agosto 2017 dell'ing. Recchia, del 25 luglio 2018 e due solleciti telefonici da parte della Nimar verso l'attuale Prefetto dr. Sensi. A questo punto davvero non si comprende come mai nonostante tutte le approvazioni del Ministero degli Interni, del Comando Generale dei Carabinieri e del Comune di Andria, i carabinieri si trovino ancora in una palazzina adattata a caserma e con la certezza di dover andare via. Se la Nimar è mossa da interesse personale, le Autorità competenti dovrebbero essere mosse invece dalla preoccupazione di dover dare alla nostra Compagnia un alloggio dignitoso che permetta loro di svolgere le loro funzioni al meglio nei confronti di un'intera cittadinanza. La Nimar quindi, si augura di ottenere finalmente l'interessamento di tutte le Autorità competenti, del Sindaco in primis perché il silenzio non costruisce!"
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • prefettura barletta andria trani
  • giuseppe d'ambrosio
  • nuova caserma dei carabinieri
  • Emilio Dario Sensi
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.