comune di Andria
comune di Andria
Vita di città

Cooperativa Trifoglio, Futura Rete civica popolare: "La città si sbriciola"

"Il comune, che è debitore e responsabile, deve promuovere le soluzioni tra quelle possibili"

La vicenda della Cooperativa sociale "Trifoglio" sta tenendo banco sul versante politico cittadino. Futura, la rete civica popolare, chiede un deciso impegno da parte della Gestione Commissariale del Comune di Andria.

"La cooperativa Trifoglio sospende le attività: decine di famiglie senza risorse, centinaia di utenti ( tra i più bisognosi di assistenza e solidarietà) senza servizi.
La città si sta sbriciolando: non è solo un servizio che chiude, ma lavoro che si perde e pezzi di comunità abbandonati a sé stessi.
Il problema nasce dalla finanzia comunale. Così si dimostra come il motore - comune – che si inceppa fa sbandare tutta la macchina - la città.
Ma ai protagonisti della vita cittadina non può bastare trovare le cause e farsi montare la rabbia. Se si abbandona la comunità alle crepe e alla deriva rischiamo di accelerarne l'impoverimento materiale e morale.

Bisogna intervenire e trovare soluzioni, anche tampone, adesso. Il Comune, che è debitore e responsabile, deve promuovere le soluzioni tra quelle possibili. Non con i metodi canonici, ma con procedure di emergenza perchè di emergenza personale e sociale si tratta.
Si può promuovere la cessione garantita di crediti alle banche, vincolata agli stipendi e ai dipendenti, si può chiedere alla Prefettura di intervenire per problematiche di emergenza personale e sociale; si può chiedere immediatamente alla Regione di anticipare parte del Fondo Regionale Politiche Sociali vincolando l'anticipo ai dipendenti, e così via.
Tutto purchè assistere inermi alla città che si sbriciola. I Commissari possono e devono agire anche se le radici della emergenza vengono da lontano. E con loro dovrebbero mobilitarsi altri organi istituzionali della città . Anche vari professionisti sono disponibili a dare una mano alle procedure.
Bisogna che dalle persone più responsabili venga un segno che non tutto è perduto e che la china si può risalire.
Agire subito ma anche pensare al futuro: E' ora che le energie più tenaci e più volenterose della città superino le rivalità e si uniscano in un progetto di rigenerazione. E che i nostri cittadini partecipino e scelgano non sulla base di convenienze immediate (che convenienze non solo tranne che per alcuni). Una rete civica popolare serve a questo, e lavorerà per questo".
  • Comune di Andria
  • trifoglio cooperativa sociale
  • cooperativa trifoglio
  • Andria Bene Comune
  • Futura rete civica popolare
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.