Andria - mercoledì 11 dicembre 2013
13.41
Powered by 
Iniziata alle ore 13,00 una seduta straordinaria del comitato provinciale per la sicurezza. Alla presenza del Prefetto della Provincia di Barletta Andria Trani Carlo Sessa, dei sindaci delle Città e dei rappresentanti delle forze dell'ordine, si sta affrontando la questione delle proteste che in questi giorni stanno coinvolgendo il territorio della Bat, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la Città di Andria, epicentro delle proteste iniziate lo scorso lunedì 9 dicembre. Aggiornamenti nel corso del pomeriggio, al termine dell'incontro istituzionale.
Altri contenuti a tema
Attualità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità
Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Attualità Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese
A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Attualità Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni
I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo
Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Attualità Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore
La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
Attualità “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria
Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
gratis nella tua e-mail