Francesco Losito
Francesco Losito "Idea"
Attualità

Convenzione Comune e Guardie Campestri, Losito: "Plauso all'amministrazione comunale, da oggi si volta pagina"

La nota del Direttore della Federazione dei Consorzi di vigilanza campestre di Puglia

"Una convenzione attesa da tempo e finalmente realizzata". Così Francesco Losito, Direttore della Federazione dei Consorzi di vigilanza campestre di Puglia, all'indomani dell'accordo raggiunto tra il Comune di Andria e il Consorzio Autonomo Guardie Campestri, avvenuto durante la seduta di Giunta del 28 aprile scorso.

"Ritengo doveroso - precisa Losito - ringraziare e complimentarmi con l'amministrazione comunale tutta ed il sindaco Bruno, per questa importante intesa, purtroppo mai condivisa dalle precedenti amministrazioni e presente già in altri comuni pugliesi. Oggi finalmente raggiunta anche nella città di Andria".

La collaborazione tra i due enti è finalizzata a vigilare sull'abbandono dei rifiuti, a fare supervisione sull'ordinanza anti xylella, a segnalare e/o individuare incendi, auto oggetto di furto, comunicare strade di campagna dissestate e molto altro ancora.

"Da oggi si volta pagina - commenta il Direttore della Federazione - Il Comune di Andria ha accolto la nostra proposta ritenendo il Consorzio delle Guardie Campestri una risorsa reale e concreta a favore dell'intera comunità, un bene di tutti".

"Questo traguardo è solo un primo passaggio verso un percorso più complesso: occorre a questo punto intensificare le sinergie sul campo.
Per farlo si potrebbero attuare Programmi operativi sulla Sicurezza, chiedendo anche l'intervento del Gal, in modo da contrastare in maniera mirata i fenomeni di illegalità e di esclusione sociale su tutto il territorio e in particolare nelle aree rurali" - conclude Francesco Losito.
  • Comune di Andria
  • guardie campestri andria
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.