famiglia di fatto
famiglia di fatto
Associazioni

Convegno su "Famiglia, scuola e teoria del Gender"

L'evento del 28 ottobre è patrocinato dal Comune e dalla Diocesi di Andria

Si terrà mercoledì 28 Ottobre a partire dalle ore 19.00, presso l'Auditorium dell'Oratorio Salesiano di Andria, la conferenza dal titolo "Famiglia, Scuola e Teoria del Gender: proviamo a fare chiarezza".

L'evento, patrocinato dal Comune e dalla Diocesi di Andria, è organizzato dalle associazioni Giuristi per la Vita, Punto.it, Fondazione Onofrio Jannuzzi, L'Osservatorio, Comunità Papa Giovanni XXIII, Officina Andriese – Idee in Piazza, Comitato Progetto Uomo, Oltre la Lettura, Corte Sveva, Libreria 2000 – Centro Didattico.

La conferenza sarà preceduta dai saluti istituzionali del Sindaco di Andria, Nicola Giorgino e del Vicario Generale della Diocesi, Mons. Giovanni Massaro. Relatore principale sarà l'avv. Gianfranco Amato, Presidente Nazionale dell'Associazione Giuristi per la Vita, il quale svolgerà una attenta analisi sulle questioni più rilevanti afferenti l'identità di genere e dei riflessi della stessa sulla vigente legislazione. Le conclusioni saranno affidate al Direttore dell'Ufficio per la Pastorale Familiare della Diocesi, Don Giuseppe Capuzzolo. Modererà l'incontro l'avv. Antonio Nespoli.

L'incontro è finalizzato a portare alla consapevole informazione della cittadinanza la questione dell'identità di genere, di cui molto si dibatte nell'attuale contesto sociale, politico e culturale e che non può essere relegato ad un fatto irrilevante di cui non è politicamente corretto parlare, ma al contrario, se davvero si vogliono promuovere integrazione e rispetto, è necessario attivare un confronto a più livelli.
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.