Donazione sangue
Donazione sangue
Territorio

Convegno nella Bat su “Malattie Rare: l’arte dell’aiuto e i nuovi LEA”

Testimonianza dal Centro di riabilitazione "Quarto di Palo" di Andria

Parlare di malattie "rare" oggi è un atto di coraggio: la legislazione, soprattutto quella concernente i nuovi LEA (Livelli essenziali di assistenza) è spesso sconosciuta ai più. Le famiglie non sanno di quali garanzie e diritti possono usufruire e i cittadini si sentono abbandonati dalle Istituzioni. A colmare questo vuoto, si distingue la Federazione Italiana Malatti Rari Bat Onlus , che, in occasione della edizione 2017 della Giornata Mondiale dedicata alle Malattie Rare, ha organizzato, in compartercipazione con il Comune di Trani e con il patrocinio dalla Asl/Bt e dell'Ordine degli Psicologi della Regione Puglia, un convegno intitolato "Malattie Rare: l'arte dell'aiuto e i nuovi LEA" che si terrà venerdì 24 febbraio dalle ore 17 presso la sala Ronchi della Biblioteca Comunale.

"Oggi la FEIMAR BAT ONLUS-sostiene la presidente Riccardina Schiavulli- con la quotidiana attività associativa, con l'attivazione del progetto di sostegno psicologico "RARE SHARING" rivolto ai malati rari e ai loro familiari, con la collaborazione in convenzione con la Asl/Bt per la gestione dello sportello malattie rare da giugno 2015 presso il presidio ospedaliero di Trani, ha dato voce ai molteplici bisogni dei malati, molti, tuttora inascoltati ed in attesa di risposte, spesso lasciati in condizione di isolamento ed abbandono sociale a fronteggiare il dramma della disabilità rara." La Giornata Mondiale delle Malattie Rare "Rare Disease Day", ideata e coordinata da EURORDIS (Organismo Europeo Malattie Rare), ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica e di coinvolgere gli Enti Sanitari e Sociali, sulle problematiche relative alle malattie rare, di cui purtroppo il nostro territorio è particolarmente colpito. La principale finalità delle manifestazioni è quella di aumentare la consapevolezza di tutta la società civile sulle malattie rare e di impegnare i decisori politici locali ed i professionisti della sanità pubblica ad attivarsi per migliorare le condizioni di vita delle famiglie che affrontano quotidianamente il dramma della malattia.

"Per tale ragione-continua la Presidente Schiavulli- l'invito a partecipare alle manifestazioni è stato rivolto a professionisti della salute, operatori sociali, famiglie, associazioni di pazienti, decisori politici al fine di consentire la presa in carico globale da parte e l'inserimento dei malati rari nel tessuto sociale e comunitario". Dopo i saluti della Presidente della Feimar Bat Onlus e del Presidente dell'Ordine degli Psicologi dr. Antonio Di Gioia sono previsti gli interventi dei seguenti relatori: Dr. Saverio Nenna (referente Asl/Bt malattie rare); Dr. Mario Damiani (Neurologo e Responsabile Equipe Extramurale del Centro di riabilitazione "Quarto di Palo" di Andria; Dr. Domenico Caterina(Psicologo-Psicoterapeuta); Dr.ssa Maria Zagaria( Psicologa-R.E.F. Università di Bari).
locandina manifestazione malattie rare
  • quarto di palo andria
Altri contenuti a tema
Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi “La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto", assicurano dal Comune di Bisceglie
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
Centro di Riabilitazione Quarto di Palo di Andria: i lavoratori scendono in piazza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo di Andria: i lavoratori scendono in piazza Manifestazione il 1° luglio davanti alla Prefettura di Barletta
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
Assistenza riabilitativa extramuraria, Malcangi: "Con la salute dei bambini non si scherza" Assistenza riabilitativa extramuraria, Malcangi: "Con la salute dei bambini non si scherza" "Imbarazzante il silenzio del centro di riabilitazione Quarto di Palo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.