Monte Santa Barbara
Monte Santa Barbara
Vita di città

Convegno di Italia Nostra Andria: “Monte Santa Barbara: oblio o tutela?”

In programma venerdì 24 novembre alle ore 18,30, presso la chiesa di Sant’Anna in via Flavio Giugno 19

L'associazione Italia Nostra sezione di Andria organizza per venerdì 24 novembre prossimo alle ore 18,30, presso la chiesa di Sant'Anna in via Flavio Giugno 19, un convegno pubblico su Monte Santa Barbara, sito archeologico presente nel territorio di Andria nella contrada omonima, dal titolo "Monte Santa Barbara: oblio o tutela?"

Alla presenza del Sindaco di Andria Avv. Giovanna Bruno, della Sovrintendente BAT/Foggia Arch. Anita Guarnieri e della Presidente di Italia Nostra Puglia Prof.ssa Rafaella Cassano, relazioneranno la Dott.ssa Marina Zingaro su un suo studio dal titolo "L'analisi storica del sito Monte Santa Barbara: applicazione di approcci interdisciplinari" e l'Ing. Riccardo Ruotolo su una sua ricerca intitolata "Monte Santa Barbara: promesse e impegni mai attuati".

Modererà l'incontro la Prof.ssa Maria Teresa Natale di Italia Nostra-Andria . Le conclusioni saranno affidate all'Arch. Gianni Selano di Italia Nostra Andria. La finalità del convegno è quella di porre l'attenzione su un sito archeologico sconosciuto a molti cittadini e bisognoso di tutela. Il sito di monte Santa Barbara è stato oggetto di studio e di ricerche scientifiche nel 2001/2002 quando, sulla base di una Intesa tra Soprintendenza, Comune di Andria e Politecnico di Bari, è stato redato un database per la realizzazione del PUT.

Seguirà sabato mattina una visita sul sito a cura dell'Associazione Italia Nostra Andria.
  • Comune di Andria
  • associazione italia nostra
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.