da sx Balducci, Bruno e Salvemini
da sx Balducci, Bruno e Salvemini
Eventi e cultura

Convegno Avvocati di Andria su “Nuovi principi di diritto dell'Ambiente anche in riferimento al PNRR”

Intervento del Prof. Avv. Leonardo Salvemini, originario di Andria ed attuale docente di Diritto dell’Ambiente all'Università di Milano

E' in programma ad Andria, venerdì 18 novembre 2022, alle ore 17, presso la Sala Attimonelli, sita in corso Cavour ad Andria il convegno organizzato dall'Associazione Avvocati Andriesi sul tema "Nuovi principi di Diritto dell'Ambiente anche in riferimento al PNRR".

Dopo i saluti istituzionali dell'avv. Giovanna Bruno Sindaco di Andria e dell'avv. Aldo Balducci in qualità di Presidente Associazione Avvocati Andriesi, toccherà all'avv. Francesco Colasuonno, avvocato del foro di Trani introdurre e moderare i lavori.

Seguiranno le relazioni del Prof. avv. Leonardo Salvemini, originario di Andria e docente di Diritto dell'Ambiente presso l'Università di Milano, attule consigliere giuridico della Commissione bicamerale ciclo dei rifiuti che parlerà de "I nuovi principi di diritto ambientale e PNRR"
Seguirà l'intervento del Consigliere dott. Carlo Dibello, Magistrato del Tribunale Amministrativo Regionale Puglia di Bari su "Tutela dell'ambiente e crisi energetica".

L''evento è stato accreditato dal COA di Trani con il riconoscimento di 3 crediti formativi in materie ordinarie e l'iscrizione potrà avvenire soltanto con il sistema "Riconosco".
  • Comune di Andria
  • associazione avvocati andriesi
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.