da sx Balducci, Bruno e Salvemini
da sx Balducci, Bruno e Salvemini
Eventi e cultura

Convegno Avvocati di Andria su “Nuovi principi di diritto dell'Ambiente anche in riferimento al PNRR”

Intervento del Prof. Avv. Leonardo Salvemini, originario di Andria ed attuale docente di Diritto dell’Ambiente all'Università di Milano

E' in programma ad Andria, venerdì 18 novembre 2022, alle ore 17, presso la Sala Attimonelli, sita in corso Cavour ad Andria il convegno organizzato dall'Associazione Avvocati Andriesi sul tema "Nuovi principi di Diritto dell'Ambiente anche in riferimento al PNRR".

Dopo i saluti istituzionali dell'avv. Giovanna Bruno Sindaco di Andria e dell'avv. Aldo Balducci in qualità di Presidente Associazione Avvocati Andriesi, toccherà all'avv. Francesco Colasuonno, avvocato del foro di Trani introdurre e moderare i lavori.

Seguiranno le relazioni del Prof. avv. Leonardo Salvemini, originario di Andria e docente di Diritto dell'Ambiente presso l'Università di Milano, attule consigliere giuridico della Commissione bicamerale ciclo dei rifiuti che parlerà de "I nuovi principi di diritto ambientale e PNRR"
Seguirà l'intervento del Consigliere dott. Carlo Dibello, Magistrato del Tribunale Amministrativo Regionale Puglia di Bari su "Tutela dell'ambiente e crisi energetica".

L''evento è stato accreditato dal COA di Trani con il riconoscimento di 3 crediti formativi in materie ordinarie e l'iscrizione potrà avvenire soltanto con il sistema "Riconosco".
  • Comune di Andria
  • associazione avvocati andriesi
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale Coldiretti: "Numerosi eventi, stanno mettendo a rischio la sopravvivenza stessa delle api"
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.