la dr.ssa Dimatteo ed il dottor Mansi
la dr.ssa Dimatteo ed il dottor Mansi
Attualità

Convegno ad Andria sul consumo dell'alcol tra giovani e donne

L'iniziativa è in programma nella mattinata di giovedì 2 ottobre alla biblioteca comunale "Giuseppe Ceci"

Il Dipartimento Dipendenze Patologiche della Asl Bt, diretto dal dr. Gianfranco Mansi ed in qualità di Responsabile Scientifico, organizza un Convegno ECM nell'ambito delle dipendenze da alcol, evento in programma nella mattinata di giovedì 2 ottobre, alla biblioteca comunale "Giuseppe Ceci"
Dai dati in possesso si rileva, in questo territorio, un preoccupante aumento dell'abuso di alcol, soprattutto nella fascia adolescenziale e nel sesso femminile, con conseguenti frequenti accessi al Pronto Soccorso per i casi di intossicazione acuta".

Uno degli obiettivi del seminario è mettere a confronto le esperienze di strutture della Asl Bt: Pronto Soccorso/Reparti Ospedalieri di Medicina, Ginecologia ma anche pensare a rafforzare accordi di Programma e/o di Convenzioni con l'Università per la ricerca e la valutazione dei dati statistici in materia.
Sebbene la maggioranza degli adulti consumi alcol in modo moderato e responsabile e per la maggior parte del tempo, il consumo di alcol dannoso e rischioso resta una delle cause principali di morte prematura e di malattia evitabile ed ha un impatto negativo sulle capacità lavorative. L'alcol è una sostanza tossica, psicoattiva e capace di produrre dipendenza, ed è inserita tra il Gruppo 1 IARC delle sostanze carcinogene ed è responsabile di almeno 7 tipi di tumori. Inoltre gli effetti dell'alcol sono riconducibili e assimilabili a quelli delle altre droghe: induzione della dipendenza fisica e psichica, assuefazione e disturbi comportamentali riscontrabili sul piano individuale, tra cui rilevanti sono la compulsività e il craving, sia a livello sociale.
Lo scopo di questo convegno è condividere la conoscenza tra i Medici e gli Operatori Sanitari dei danni alcol correlati, migliorare la rete assistenziale e facilitare l'identificazione di strategie di diagnosi precoce e di intervento breve finalizzato alla riduzione del rischio e danno alcol-correlato. Vorremmo anche stimolare la creazione di competenze trasversali alle discipline per poter intervenire in modo congiunto e favorire nuove strategie di ricerca in prospettiva dell' istituendo ambulatorio GM (Guarigione Metabolica e disassuefazione) presso la direzione SERD Andria del Dipartimento Dipendenze Patologiche ASL BAT.
locandina
  • asl bat
  • dipendenze
Altri contenuti a tema
ASL BT: arriva la nuova app di accoglienza digitale ASL BT: arriva la nuova app di accoglienza digitale Un progetto per gestire le prenotazioni, orientarsi, pagare e ricevere assistenza
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Iniziativa "Insidequeer" per decostruire gli stereotipi di genere Iniziativa "Insidequeer" per decostruire gli stereotipi di genere Una giornata di formazione e workshop organizzata dall'Asl Bt. Verrà presentato il nuovo Servizio per le Identità di Genere e Sessuali
Presentazione progetto nuovo ospedale del Nord Barese Presentazione progetto nuovo ospedale del Nord Barese A Bisceglie, martedì 30 Settembre 2025, alle ore 10:30, presso Casale San Nicola
Un progetto della Asl Bt per il supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie Un progetto della Asl Bt per il supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie Il programma, finanziato con fondi regionali, affronta il tema dell'umanizzazione delle cure
La Asl Bt con deliberazione n°1004 da il via alle procedure di stabilizzazione del personale sanitario e Dirigenza medica La Asl Bt con deliberazione n°1004 da il via alle procedure di stabilizzazione del personale sanitario e Dirigenza medica L'assemblea della RSU dell'Asl Bt, presieduta da Sergio Di Liddo esprime piena soddisfazione per il grande risultato raggiunto
Asl Bt: termina il primo corso per l'infermiere di famiglia e di comunità Asl Bt: termina il primo corso per l'infermiere di famiglia e di comunità Consegna dei primi 42 attestati agli infermieri che hanno seguito il percorso di formazione sull'Infermiere di famiglia e di comunità (IFOC)
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.