controlli della Polizia locale
controlli della Polizia locale
Cronaca

Controlli sull’attività dell’autotrasporto da parte della Polizia Locale

In vista soprattutto del ponte di ferragosto, sono stati pianificati servizi specifici per il  controllo dei veicoli “pesanti”

Continuano i controlli da parte della Polizia Locale per garantire la sicurezza stradale.
In concomitanza con l'esodo estivo in corso, in vista soprattutto del ponte di ferragosto, sono stati pianificati servizi specifici per il controllo dei veicoli "pesanti" al fine di garantire ai viaggiatori più sicurezza.
Gli Agenti effettuano controlli dell'autotrasporto di merci e persone, utilizzano anche un apposito softwar per la lettura delle carte dei conducenti e dei cronotaghigrafi digitali, analizzando tempi di guida, di riposo e di velocità, evidenziando eventuali infrazioni commesse dal guidatore professionale durante la sua giornata lavorativa. Tutti elementi che condizionano la sicurezza stradale.
Un'attività importante finalizzata al presidio del territorio e alla sicurezza stradale che a volte è messa a rischio proprio dalla circolazione di mezzi pesanti, che in alcuni casi non rispettano le ragole del Codice della Strada e le norme di sicurezza sul lavoro.
Il bilancio: controllati 46 mezzi pesanti con 5 contestazioni per guida senza rispettare i turni di riposo.
La sonnolenza al volante è una delle principali cause di incidenti stradali. Essere consapevoli delle situazioni che aumentano il rischio di addormentarsi durante la guida è fondamentale per garantire la sicurezza propria e degli altri. Si ricorda, inoltre, che l'improvvisa sonnolenza può colpire in qualsiasi momento, non solo nelle ore notturne.
Questa attività viene svolta con finalità preventive in funzione della sicurezza dei lavoratori e sulla regolarità della viabilità stradale per la salvaguardia del bene pubblico, la sicurezza dei cittadini.

  • Comune di Andria
  • polizia
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Controlli a tappeto della Polizia locale: appello alla responsabilità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.