Controlli serali della Polizia di Stato
Controlli serali della Polizia di Stato
Cronaca

Controlli serali della Polizia di Stato ad esercizi commerciali e circoli privati di Andria

Nella centralissima piazza Catuma come al borgo di Montegrosso

Proseguono anche nei comuni dell'entroterra, che già a partire da questo fine settimana si stanno ripopolando con l'approssimarsi del termine delle ferie estive, i controlli amministrativi coordinati dalla Questura di Barletta Andria Trani per verificare il rispetto della normativa di settore negli esercizi commerciali dei comuni della sesta provincia pugliese.
Nella serata del 23 agosto, nella città di Andria, gli uomini dell'Ufficio di Polizia Amministrativa della Polizia di Stato e delle Volanti di Via dell'Indipendenza, coadiuvati da personale dei Commissariato di Trani, hanno effettuato mirate attività di controllo con particolare attenzione ai luoghi di maggior afflusso della "movida" nel centro della città federiciana e delle zone dell'agro andriese, con speciale attenzione al borgo di Montegrosso ed al Castel del Monte.
Nell'ambito di tali verifiche sono stati effettuati accessi presso esercizi pubblici e circoli privati con controlli anche agli avventori dei locali ed ai frequentatori della zona.
Diverse sono state le violazioni, per lo più dovute a carenze di carattere amministrativo, rilevate e contestate, in particolare, nei confronti di un circolo privato del Borgo di Montegrosso – al cui gestore è stata notificata una diffida a cessare immediatamente l'attività sino all'esibizione di titoli autorizzativi - e di un esercizio commerciale della centralissima piazza Catuma, violazioni che, nei prossimi giorni, dopo ulteriori accertamenti, dovrebbero condurre a sanzioni quantificabili in diverse migliaia di euro.
I serrati controlli in argomento andranno avanti anche nelle prossime settimane e interesseranno anche la zona balneare della Provincia.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • montegrosso
  • piazza catuma
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Intensificati i controlli amministrativi della Polizia di Stato nelle pescherie di Andria Intensificati i controlli amministrativi della Polizia di Stato nelle pescherie di Andria Sequestrati oltre 100 kg di pescato irregolare a Barletta e Andria: intervento in due attività commerciali
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Steroidi e anabolizzanti con data di scadenza alterata
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
Associazione Nazionale Magistrati incontra delegazioni SIAP ed Associazione nazionale funzionari di polizia Associazione Nazionale Magistrati incontra delegazioni SIAP ed Associazione nazionale funzionari di polizia Un incontro in un clima sereno, costruttivo e di collaborazione
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.