Controlli serali della Polizia di Stato
Controlli serali della Polizia di Stato
Cronaca

Controlli serali della Polizia di Stato ad esercizi commerciali e circoli privati di Andria

Nella centralissima piazza Catuma come al borgo di Montegrosso

Proseguono anche nei comuni dell'entroterra, che già a partire da questo fine settimana si stanno ripopolando con l'approssimarsi del termine delle ferie estive, i controlli amministrativi coordinati dalla Questura di Barletta Andria Trani per verificare il rispetto della normativa di settore negli esercizi commerciali dei comuni della sesta provincia pugliese.
Nella serata del 23 agosto, nella città di Andria, gli uomini dell'Ufficio di Polizia Amministrativa della Polizia di Stato e delle Volanti di Via dell'Indipendenza, coadiuvati da personale dei Commissariato di Trani, hanno effettuato mirate attività di controllo con particolare attenzione ai luoghi di maggior afflusso della "movida" nel centro della città federiciana e delle zone dell'agro andriese, con speciale attenzione al borgo di Montegrosso ed al Castel del Monte.
Nell'ambito di tali verifiche sono stati effettuati accessi presso esercizi pubblici e circoli privati con controlli anche agli avventori dei locali ed ai frequentatori della zona.
Diverse sono state le violazioni, per lo più dovute a carenze di carattere amministrativo, rilevate e contestate, in particolare, nei confronti di un circolo privato del Borgo di Montegrosso – al cui gestore è stata notificata una diffida a cessare immediatamente l'attività sino all'esibizione di titoli autorizzativi - e di un esercizio commerciale della centralissima piazza Catuma, violazioni che, nei prossimi giorni, dopo ulteriori accertamenti, dovrebbero condurre a sanzioni quantificabili in diverse migliaia di euro.
I serrati controlli in argomento andranno avanti anche nelle prossime settimane e interesseranno anche la zona balneare della Provincia.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • montegrosso
  • piazza catuma
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.