controlli della Polizia Locale
controlli della Polizia Locale
Vita di città

Controlli Polizia Locale a studi fotografici: botta e risposta tra Associazione professionisti ed Amministrazione comunale

Critiche dei fotografi andriesi su controlli «puntuali e serrati». Amministrazione comunale: «Normali funzioni di Polizia Amministrativa»

I controlli amministrativi avvenuti nei giorni scorsi da parte della Polizia Locale hanno portato gli aderenti all'Associazione Fotografi di Andria a sottoscrivere una nota di rammarico nei confronti dell'Amministrazione comunale. Nell'attesa di comprendere meglio la portata di questa doglianze e sapere chi fossero gli aderenti al sodalizio, ecco giungere anche la replica della Civica Amministrazione su questa vicenda.

«L'Associazione Fotografi Andria -di cui è Presidente il Sig. Alfonso Merafina- rende noto che nelle scorse settimane alcuni studi fotografici della città di Andria sono stati sottoposti a controlli da parte degli agenti della Polizia Municipale di Andria.
A tal riguardo, siamo intervenuti a difesa della nostra categoria e abbiamo provveduto a scrivere alla Sindaca Bruno, all'Assessore Colasuonno ed al Comandante della Polizia Municipale circa le ragioni o motivazioni di tali controlli così attenti e puntuali nei confronti degli studi fotografici.
Ad oggi, nessuna risposta ci è pervenuta.
I fotografi andriesi, sin dall'inizio della pandemia, hanno assunto un comportamento rispettoso e collaborativo, nei confronti della cittadinanza, rispettando le regole.
Oggi siamo stanchi, abbiamo difficoltà economiche importanti e siamo stati abbandonati completamente dalle Istituzioni.
Di contro, siamo sottoposti, senza sapere le ragioni o motivazioni di tutto ciò, a controlli puntuali e serrati. Ora è giunto il momento di dire basta.
A tal proposito, invitiamo tutti i fotografi andriesi a tenere alzate le saracinesche e le luci accese degli studi professionali, come segno tangibile di esistenza da parte di una categoria ormai dimenticata e bistrattata».

«La nota dell'Associazione Fotografi Andria ci ha lasciato sinceramente interdetti» replicano così in una nota congiunta la Sindaca Bruno, l'Assessore Colasuonno e il Comandante della Polizia Municipale Zingaro al comunicato dei fotografi andriesi. «È la prima volta che veniamo accusati per aver fatto il nostro lavoro, ed evidentemente, per averlo fatto bene. I fotografi dicono di aver ricevuto dei controlli da parte della Polizia Municipale e sinceramente non capiamo dove sia la colpa».
«È infatti nelle normali funzioni di Polizia Amministrativa della Polizia Locale controllare le attività economiche della città, tra le quali sono da annoverare anche i fotografi. Normalmente la Polizia Locale effettua, a mezzo della Nucleo della Polizia Annonaria, questo tipo di controlli che in questo frangente hanno riguardato anche quelle attività. Ovviamente non sono né la prima né l'unica categoria ad essere stata accertati, eppure sono la prima ad essersi lamentata per questo».
«Siamo ben consci - come dicono loro nella loro nota - del fatto che la gran parte dei fotografi abbiano assunto un atteggiamento rispettoso e collaborativo nei confronti della cittadinanza, ma appunto per questo non capiamo cosa ci sia di strano nel dimostrare alle forze dell'ordine questo atteggiamento. Le forze dell'ordine lavorano proprio con lo scopo d'individuare i pochissimi professionisti di quella categoria che invece trasgrediscono le regole, danneggiando l'immagine dell'intero comparto».
«Sperando di aver chiarito l'eventuale disguido, cogliamo l'occasione per ringraziare i tanti professionisti che dall'inizio della pandemia hanno tenuto un comportamento impeccabile. Presto, se tutto va come dicono, ne saremo fuori, e la stanchezza di controllori e controllati sarà solo un brutto ricorso. Finalmente riavremo la nostra agognata normalità».
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • associazione fotografi andriesi
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.