controlli della Polizia di Stato
controlli della Polizia di Stato
Cronaca

Controlli della Polizia di Stato: quattro andriesi trovati in possesso di sostanze stupefacenti. Il VIDEO

Per uno è scattata la denuncia penale mentre per gli altri tre, tutti giovani, la sanzione amministrativa (pecuniaria con sospensione della patente)

Nell'ultima settimana l'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Ufficio Volanti della Questura di Barletta Andria Trani, in stretta sinergia operativa con specialistiche pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Centrale" di Bari, su disposizioni del Questore Roberto Pellicone, ha effettuato capillari servizi straordinari di controllo del territorio nella provincia ed in particolare ad Andria, preordinati ad incrementare, sull'intero territorio comunale, un'efficace azione di prevenzione e contrasto di fenomenologie delittuose attinenti al traffico di stupefacenti, garantendo la incisiva e reale percezione di sicurezza della collettività.

La specifica attività operativa ha comportato l'impiego di complessive 25 pattuglie, impiegate in servizio continuativo di osservazione, perlustrazione e controllo dinamico di persone e autovetture in transito, coadiuvate da Squadre Cinofile della Questura di Bari, apparato di polizia di prevenzione agli ordini del Commissario capo Bruno Napoletano.
Il capillare dispositivo di controllo del territorio così delineato ha reso possibile l'identificazione di oltre trecento individui, molti dei quali annoveranti specifici pregiudizi di polizia; sono stati, inoltre, sottoposti a vaglio preventivo e investigativo più di 180 veicoli a motore.

Nell'ambito dei posti di controllo effettuati in orario notturno ad Andria, una delle pattuglie impegnate individuava un soggetto "noto" agli ambienti investigativi, il quale, alla vista degli Agenti cercava di allontanarsi a bordo della sua autovettura, al chiaro fine di sottrarsi al controllo.
Questi, riconosciuto nella contestualità esecutiva dal personale operante, veniva immediatamente intercettato e bloccato dagli agenti: all'atto del controllo, lo stesso, risultava in possesso di un sacchetto in cellophane trasparente, contenente diverse pastiglie di MDMA (cd. "ecstasy"), una boccetta di vetro contenente "popper" (un composto di nitrito di amile, nitrito di etile o nitrito d'isobutile, con proprietà tossiche, assumibile per inalazione), un modico quantitativo di sostanza stupefacente del tipo "marijuana", oltre a materiale per il confezionamento di singole dosi da destinare alla cessione al dettaglio.
Il soggetto veniva, quindi, deferito alla competente Autorità giudiziaria per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.

Ulteriori posti di controllo, effettuati congiuntamente alle unità cinofile, portavano alla segnalazione alla locale Prefettura - U.T.G. di tre giovani cittadini andriesi, a bordo di un'autovettura, per detenzione di sostanza stupefacente del tipo "marijuana" e "hashish" destinata al consumo personale, con sospensione della patente (a causa di analoga segnalazione ricevuta in passato) per l'autista.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Roberto Pellicone
  • Bruno Napoletano
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Polizia di Stato: Tribunale di Trani applica misure cautelari personali e reali nei confronti di 16 soggetti Polizia di Stato: Tribunale di Trani applica misure cautelari personali e reali nei confronti di 16 soggetti Si tratta di un sodalizio criminale di Barletta attivo in tutta la provincia
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.