Polizia Stradale
Polizia Stradale
Cronaca

Controlli della Polizia di Stato ad Andria sulle principali arterie statali e provinciali

Per il nuovo codice della strada sono state contestate 9 contravvenzioni amministrative

Nella giornata di ieri, mercoledì 8 gennaio, personale della Questura della sesta provincia pugliese e operatori della Sezione Polizia Stradale Bat, coadiuvati da operatori del Reparto Prevenzione Crimine Puglia, hanno svolto mirati servizi volti ad innalzare il livello della sicurezza sulle principali strade statali e provinciali della città di Andria.
Focus sul rispetto delle recenti novità introdotte al Codice della Strada dalla Legge n. 177/2024 ed entrate in vigore lo scorso 14 dicembre nel contesto di un generale progetto di revisione normativa per incrementare la sicurezza stradale.
Nell'ambito di tali verifiche, che hanno avuto specifico riguardo all'osservanza dei limiti di velocità e alle "imprudenti" condotte di guida, lungo tratti stradali notoriamente caratterizzati da un intenso traffico veicolare come la SS 170 e la SP 130 sono stati effettuati 4 posti di controllo, identificate più di 100 persone, 20 delle quali con pregiudizi penali o di polizia, esaminati 67 veicoli, effettuati 7 alcool test e contestate 9 contravvenzioni amministrative per assenza di patente di guida, mancanza di copertura assicurativa e mancata revisione periodica del veicolo.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • polizia stradale
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.