Controlli congiunti dedicati ai bici e monopattini elettrici
Controlli congiunti dedicati ai bici e monopattini elettrici
Cronaca

Controlli congiunti Polizia Locale e Carabinieri dedicati a bici e monopattini elettrici

Presenti i tecnici della Motorizzazione di Bari, per valutare l'effettiva omologazione dei mezzi fermati

Potenziati i controlli da parte della Polizia Locale e Arma dei Carabinieri per garantire la sicurezza stradale.
Ieri è stato predisposto un controllo straordinario della Polizia Locale di Andria in collaborazione con i militari dell'arma dei Carabinieri ed i tecnici della motorizzazione nei pressi dello stadio "degli Ulivi" e della villa comunale.
Gli Agenti hanno effettuato una serie di controlli per contrastare quei comportamenti scorretti legati alla guida dei veicoli elettrici, bici e monopattini, che mettono a rischio l'incolumità propria e degli altri utenti della strada.
Sono state comminate 12 sanzione amministrative e 5 sequestri finalizzati alla confisca. Sono stati altrettanto disposti 5 fermi amministrativi della durata di giorni 30.
Questo controllo straordinario si aggiunge ai 20 interventi predisposti nei mesi estivi dalla Polizia Locale di Andria nei quali sono state elevati 209 verbali.
Sono, invece, stati 483 i veicoli elettrici sanzionati, dall'estate 2022 ad oggi.
Si ricorda che il fine di questi controlli è quello di tutelare la sicurezza urbana e la pubblica incolumità sia di chi guida questi veicoli e sia gli altri utenti della strada, soprattutto quelli più deboli: i pedoni. I controlli continueranno nei prossimi giorni.
Controlli dedicati a bici e monopattini elettriciControlli dedicati a bici e monopattini elettriciControlli dedicati a bici e monopattini elettriciControlli dedicati a bici e monopattini elettrici
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Virtus Francavilla,  14a Giornata Campionato Serie D Girone H Fidelis Andria - Virtus Francavilla, 14a Giornata Campionato Serie D Girone H Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Controlli tossicologici nel caso di guida dopo l'uso di droghe o psicofarmaci Controlli tossicologici nel caso di guida dopo l'uso di droghe o psicofarmaci Giovedì 27 novembre presso l'Auditorium Mons. Di Donna
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.