Controlli congiunti dedicati ai bici e monopattini elettrici
Controlli congiunti dedicati ai bici e monopattini elettrici
Cronaca

Controlli congiunti Polizia Locale e Carabinieri dedicati a bici e monopattini elettrici

Presenti i tecnici della Motorizzazione di Bari, per valutare l'effettiva omologazione dei mezzi fermati

Potenziati i controlli da parte della Polizia Locale e Arma dei Carabinieri per garantire la sicurezza stradale.
Ieri è stato predisposto un controllo straordinario della Polizia Locale di Andria in collaborazione con i militari dell'arma dei Carabinieri ed i tecnici della motorizzazione nei pressi dello stadio "degli Ulivi" e della villa comunale.
Gli Agenti hanno effettuato una serie di controlli per contrastare quei comportamenti scorretti legati alla guida dei veicoli elettrici, bici e monopattini, che mettono a rischio l'incolumità propria e degli altri utenti della strada.
Sono state comminate 12 sanzione amministrative e 5 sequestri finalizzati alla confisca. Sono stati altrettanto disposti 5 fermi amministrativi della durata di giorni 30.
Questo controllo straordinario si aggiunge ai 20 interventi predisposti nei mesi estivi dalla Polizia Locale di Andria nei quali sono state elevati 209 verbali.
Sono, invece, stati 483 i veicoli elettrici sanzionati, dall'estate 2022 ad oggi.
Si ricorda che il fine di questi controlli è quello di tutelare la sicurezza urbana e la pubblica incolumità sia di chi guida questi veicoli e sia gli altri utenti della strada, soprattutto quelli più deboli: i pedoni. I controlli continueranno nei prossimi giorni.
Controlli dedicati a bici e monopattini elettriciControlli dedicati a bici e monopattini elettriciControlli dedicati a bici e monopattini elettriciControlli dedicati a bici e monopattini elettrici
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Per 20 anni è stato in servizio presso il nucleo radiomobile della Compagnia di Andria
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio Un'azione che non solo ripristina la legalità, ma tutela le attività oneste minacciate dall'attività illegale dell'abusivo
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.