Manifestazione davanti alla sede della Asl Bat
Manifestazione davanti alla sede della Asl Bat
Vita di città

Contratti operatori sanitari scaduti, protesta ad Andria organizzata dall'Usppi

Il 2 febbraio conferenza stampa di Fp e Cgil a Bari. Intanto al via una petizione di colleghi e pazienti delle Asl di Brindisi e Bat

Hanno manifestato lunedì, primo febbraio, davanti alla sede della Asl Bt ad Andria. Da oggi non hanno un lavoro e nemmeno un contratto, il loro scadeva il 31 gennaio 2021 e non è stato rinnovato dalla Asl Bat, stessa sorte anche per i colleghi di Brindisi.

Sono 170 circa gli Oss precari della Bat, una delegazione si è ritrovata in via Fornaci per chiedere al Dg Alessandro delle Donne le motivazioni per le quali i contratti in scadenza non sono stati prorogati. Ad organizzare la mobilitazione l'Usppi mentre è in programma il 2 febbraio una conferenza stampa della Fp e Cgil Puglia a Bari che si terrà presso la sede di via Calace, a partire dalle ore 9.
«Al centro dell'incontro la vertenza degli Operatori Socio Sanitari, oltre 800 in Puglia, assunti con contratti a termine e che al 31 gennaio hanno visto scadere i propri rapporto di lavoro, in alcune Asl territoriali senza alcuna proroga pure caldeggiata dal Dipartimento Salute della Regione. Operatori che sono stati determinanti per affrontare la prima e la seconda ondata pandemica e che reclamano soluzioni rispettose del loro impegno e della loro dignità. Conciliando assieme le legittime aspettative di chi ha partecipato al concorso. Alla conferenza porteranno la loro testimonianza alcuni lavoratori e lavoratrici, il segretario generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo, il segretario generale della Fp Cgil Puglia, Domenico Ficco», si legge nella nota.

Intanto lavoratori e pazienti della Asl di Brindisi e Bat stanno raccogliendo delle firme per chiedere al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, di «esprimere una posizione in favore delle proroghe degli Operatori Socio-Sanitari, da oggi in scadenza contrattuale. Ciò, anche al fine di non generare precariato su precariato e disagi all'utenza, per disagi nel reclutamento di personale neo assunto con contratti a tempo determinato di soli quattro mesi che dovrebbe sostituire gli stessi O.S.S».

Nel testo della petizione si chiede di «non mandare via questi lavoratori insostituibili, soprattutto in questo periodo pandemico e dopo aver rischiato la propria vita e quella dei loro cari. Pertanto, a sostegno degli O.S.S. si chiede l'ottemperanza delle indicazioni del Dipartimento Regionale Politiche per la Salute della Regione Puglia come avvenuto per l'ASL di Lecce e proroga dei contratti, almeno sino al superamento della stessa emergenza pandemica o al raggiungimento dei requisiti minimi previsti dalla Legge Madia o Decreto milleproroghe per la stabilizzazione».
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.