Incontro a Palazzo di Città per redigere il Foto Antonio D'Oria" />
Incontro a Palazzo di Città per redigere il "Piano locale di contrasto alla povertà". Foto Antonio D'Oria
Vita di città

Contrasto alla povertà ad Andria: il bilancio delle istanze ammesse

Ad oggi sono 200 le pratiche istruite

Il competente Settore Politiche sociali informa che, in tema di gestione della misura regionale di contrasto alla povertà, denominata RED 3.0, a tutt'oggi sono state istruite 200 pratiche, 127 delle quali ammesse al beneficio economico in relazione alle risorse assegnate dalla Regione Puglia all'Ambito di Andria.

Ad oggi sono stati effettuati 83 colloqui, di cui 18 rinunce per richiesta del Reddito di cittadinanza o per inizio attività lavorativa e/o per mancata sottoscrizione del patto di inclusione socio-lavorativo. Dai colloqui effettuati 30 soggetti sono stati avviati a tirocini formativi presso Uffici comunali, 7 in progetti di sussidiarietà presso (associazioni, parrocchie ed enti formativi), 4 presso aziende e cooperative del territorio, 4 utenti avviati alla partecipazione ad azioni di empowerment e 5 a lavori di comunità.

Il Settore ha provveduto ad inviare nota illustrativa, sia alla Diocesi di Andria che al Centro Territoriale per l'Impiego, al fine di coinvolgere e sensibilizzare tutte le realtà associative e imprenditoriali presenti su territorio, per garantire ai destinatari delle misure di contrasto alla povertà una maggiore inclusione socio-lavorativa. Tutti gli ammessi al RED sono stati abilitati ad accedere alla piattaforma TRIO: Sistema di Web-learning della Regione Toscana. Trio, infatti, permette di costruire percorsi formativi a distanza su misura, per accrescere le competenze trasversali, nonchè l'empowerment.

«Inoltre, il Settore Servizi Sociali - spiega l'Assessore Dora Conversano - ha in cantiere altri progetti relativi ai lavori di pubblica utilità (PUC) inerenti: servizi di manutenzione, pulizia e igienizzazione di strade e luoghi pubblici».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.