Guardia di Finanza di Andra
Guardia di Finanza di Andra
Vita di città

Contrasto al sommerso: scoperti ad Andria 12 lavoratori "in nero", la metà con Reddito di cittadinanza

Operazione della Guardia di Finanza che ha avviato per la società la procedura per l’irrogazione della “maxisanzione”

I Finanzieri della Compagnia di Andria, ai comandi del Capitano Guido Silvestri, all'esito di una attività di servizio in materia di "sommerso da lavoro", hanno individuato, presso una società con sede in Andria, la presenza di n. 12 lavoratori "in nero" dei quali n. 6 sono risultati beneficiare del "reddito di cittadinanza".

Per i soggetti beneficiari del "reddito di cittadinanza" sono in corso le verifiche sulla legittima percezione, ai fini di una eventuale revoca a cura delle Autorità competenti.
Nei confronti della società, oltre alla segnalazione volta alla sospensione dell'attività, è stata avviata la procedura per l'irrogazione della "maxisanzione", aggravata per l'assunzione irregolare di manodopera percettrice di "reddito di cittadinanza".

L'attività di servizio conferma la continua azione svolta dalle Fiamme Gialle nella lotta all'illegalità e all'abusivismo nel sistema economico-finanziario, a tutela dei cittadini e dei soggetti economici che operano nella osservanza della legge e le cui prospettive di sviluppo sul mercato sono danneggiate da chi, invece, assume comportamenti concorrenziali al di fuori della legalità.

Tali attività, secondo le indicazioni dell'Organo di vertice, vengono ora, ancor di più, incentivate anche in riferimento al disagio, non solo economico, ma anche sociale, che il Paese sta attraversando a causa del rischio epidemiologico dovuto al COVID19 e, quindi, volta a garantire l'effettivo sostegno alle fasce più deboli della popolazione ed evitare il dispendio di importanti risorse finanziarie.
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Operazione della Guardia di finanza partita da Palermo
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Ottenuti illeciti risparmi d’imposta, quantificati in oltre 26 milioni di euro
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.