Nicola Basile APS HiNic di Andria
Nicola Basile APS HiNic di Andria
Scuola e Lavoro

Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria

In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”

Continua la campagna di sensibilizzazione per il contrasto al bullismo "Non è bello ciò che è bullo ovvero l'amor che move il sole e le altre stelle". Oggi, venerdì 4 aprile l'evento organizzato dall'APS HiNic di Andria e dall'istituto comprensivo Riccardo Cotugno sarà a partire dalle ore 10:30 nell'auditorium dell'I.C. "Riccardo Cotugno" in via G. Fuca 21 ad Andria.

Parteciperanno il presidente di HiNic APS Andria Nicola Basile, la consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari, il Questore di Barletta Andria Trani, Alfredo Fabbrocini e il Garante dell'Infanzia per l'Italia Meridionale Ludovico Abbaticchio. Modererà il dibattito la dottoressa Filomena Cannone dirigente scolastica dell'IC "Riccardo Cotugno". Nel corso della giornata sarà proiettato il cortometraggio, "I gesti della memoria" del regista e attore Antonio Memeo, presente all'incontro, con Alberto Matera.

"Questi incontri sono un momento di confronto prezioso per capire quali siano gli strumenti più efficaci per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo. La Puglia - dichiara Di Bari - è stata la prima regione a dotarsi di una legge regionale per contrastare questi fenomeni, che ho presentato dopo aver ascoltato chi tutti i giorni si trova a dover affrontare questa che è diventata una piaga sociale. Abbiamo aumentato la dotazione finanziaria nell'ultimo bilancio per continuare sulla strada già intrapresa con l'istituzione di sportelli d'ascolto, campagne di sensibilizzazione sul tema, di iniziative per fare rete. Sappiamo che ancora non basta, ma dobbiamo proseguire su questa strada, lavorando insieme per ottenere risultati concreti" .
  • Comune di Andria
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
  • Nicola Basile
  • APS HiNic di Andria
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.