Nicola Basile APS HiNic di Andria
Nicola Basile APS HiNic di Andria
Scuola e Lavoro

Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria

In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”

Continua la campagna di sensibilizzazione per il contrasto al bullismo "Non è bello ciò che è bullo ovvero l'amor che move il sole e le altre stelle". Oggi, venerdì 4 aprile l'evento organizzato dall'APS HiNic di Andria e dall'istituto comprensivo Riccardo Cotugno sarà a partire dalle ore 10:30 nell'auditorium dell'I.C. "Riccardo Cotugno" in via G. Fuca 21 ad Andria.

Parteciperanno il presidente di HiNic APS Andria Nicola Basile, la consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari, il Questore di Barletta Andria Trani, Alfredo Fabbrocini e il Garante dell'Infanzia per l'Italia Meridionale Ludovico Abbaticchio. Modererà il dibattito la dottoressa Filomena Cannone dirigente scolastica dell'IC "Riccardo Cotugno". Nel corso della giornata sarà proiettato il cortometraggio, "I gesti della memoria" del regista e attore Antonio Memeo, presente all'incontro, con Alberto Matera.

"Questi incontri sono un momento di confronto prezioso per capire quali siano gli strumenti più efficaci per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo. La Puglia - dichiara Di Bari - è stata la prima regione a dotarsi di una legge regionale per contrastare questi fenomeni, che ho presentato dopo aver ascoltato chi tutti i giorni si trova a dover affrontare questa che è diventata una piaga sociale. Abbiamo aumentato la dotazione finanziaria nell'ultimo bilancio per continuare sulla strada già intrapresa con l'istituzione di sportelli d'ascolto, campagne di sensibilizzazione sul tema, di iniziative per fare rete. Sappiamo che ancora non basta, ma dobbiamo proseguire su questa strada, lavorando insieme per ottenere risultati concreti" .
  • Comune di Andria
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
  • Nicola Basile
  • APS HiNic di Andria
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.