Rifiuti Castel del Monte
Rifiuti Castel del Monte
Cronaca

Continua lo scempio dei rifiuti sulla "statale" per Castel del Monte

Rimossa parte della protezione in compensato all'ottavo chilometro. Resta l'emergenza sanitaria e di civiltà

E' un vero e proprio scempio che provoca gravi problemi di igiene urbana oltre che di inciviltà pura: è la storia di una piazzola da sempre utilizzata per lo scarico dei rifiuti sulla statale Andria - Castel del Monte. Nonostante l'intervento di un mesetto fa da parte dell'azienda preposta alla raccolta dei rifiuti e dell'Amministrazione Comunale, il compensato posto a difesa dei bidoni con un grande messaggio sociale per il rispetto dell'ambiente, è stato completamente asportato e, buste e rifiuti di ogni genere, compongono nuovamente uno spettacolo indegno nei pressi della storica Masseria poco distante nella zona della Madonna della Quercia esattamente a metà strada tra la città ed il Maniero federiciano.

Le foto, scattate ieri pomeriggio, parlano di una situazione insostenibile che resta assolutamente impunita e pericolosa: diversi, infatti, i pericolosissimi incendi provocati proprio tra i cumuli di rifiuti. I numerosi proprietari di villette nei dintorni, molti dei quali residenti, segnalano anche la presenza di moltissimi insetti ed animali nonchè una situazione di igiene pubblica davvero poco raccomandabile. Poco distante da questo punto, nel secondo incrocio a quattro strade nei pressi del Castel del Monte, invece, sono stati asportati tutti i bidoncini ed il compensato posto per proteggerli e la zona sembra esser tornata magicamente pulita. Nelle campagne, infatti, sono stati disseminati numerosissimi bidoni con chiave che a richiesta i cittadini possono ritirare dalla stessa azienda con sede in Via Vecchia Barletta.

Ma l'emergenza resta e va radicalmente risolta visto il gran caldo scoppiato sul territorio, lo spostamento nelle residenze di campagna di migliaia di cittadini e l'arrivo a Castel del Monte di moltissimi turisti estivi.
4 fotoContinua lo scempio dei rifiuti sulla "statale" per Castel del Monte
Continua lo scempio dei rifiuti sulla "statale" per Castel del MonteContinua lo scempio dei rifiuti sulla "statale" per Castel del MonteContinua lo scempio dei rifiuti sulla "statale" per Castel del MonteContinua lo scempio dei rifiuti sulla "statale" per Castel del Monte
  • Raccolta Differenziata
Altri contenuti a tema
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.