Contenitori raccolta tessili stracolmi
Contenitori raccolta tessili stracolmi
Territorio

Contenitori raccolta tessili stracolmi, ad Andria sacchetti abbandonati sui marciapiedi

Dall'azienda che gestisce il servizio l'appello a conferire presso la sede di via Ospedaletto in presenza di raccoglitore urbano pieno

La raccolta avviene regolarmente ma in un momento di cambio degli armadi per via dell'arrivo del caldo e nell'epoca del "fast fashion" i contenitori per la raccolta degli indumenti usati presenti in tutte le città del territorio sono stracolmi. L'azienda incaricata la "Cannone s.r.l." provvede a prelevare il conferito come da programma ma ciò evidentemente non è sufficiente ad evitare l'odioso fenomeno dell'abbandono dei sacchetti con abito e scarpe in disuso vicino ai raccoglitori.

Ciò genera un inevitabile degrado e alimenta la pratica scorretta dell'errato conferimento dei rifiuti perché purtroppo c'è chi, accanto al sacchetto dell'indumento usato di mette pure quello dell'immondizia, magari anche indifferenziata.

"Ci sono raccoglitori che abbiamo svuotato venerdì e che dopo il weekend sono già stracolmi di nuovo. Abbiamo più di 50 dipendenti ma non riusciamo a fare fronte alla situazione e per questo chiediamo la collaborazione degli utenti: in presenza di contenitori pieni evitate di lasciare i vostri sacchetti vicino e inviateci piuttosto delle segnalazioni (numero verde 800.189.402). Per i conferimenti potete anche venire presso la nostra sede in via Ospedaletto ad Andria. Purtroppo questo non è problema solo nostro, ma in tutta Italia si assiste a questo fenomeno, noi dal canto nostro cerchiamo di fare di tutto per garantire un servizio efficiente". A parlare è Antonio Cannone dell'azienda che gestisce il servizio.

Inoltre, ricordiamo che l'abbandono di rifiuti non solo genera degrado ma non è neanche consentito dalla legge, si è passibili di multe da parte della Polizia locale.
Contenitori raccolta tessili stracolmiContenitori raccolta tessili stracolmi
  • raccolta indumenti
Altri contenuti a tema
Rifiuti tessili: in vigore la nuova normativa Europea Rifiuti tessili: in vigore la nuova normativa Europea Introdotta la responsabilità estesa del produttore e sanzioni fino a 2.500 euro
Nuovi cassonetti per la raccolta indumenti usati in città. Sindaco Bruno: "Ora spetta a noi averne cura" Nuovi cassonetti per la raccolta indumenti usati in città. Sindaco Bruno: "Ora spetta a noi averne cura" Dell'azienda Cannone s.r.l., nuovi nella funzionalità, con il microchip che indica il livello di riempimento, con i 3 campanili e l'ottagono del castello come grafica
Solidarietà, al via la raccolta straordinaria di indumenti organizzata dalla Caritas diocesana di Andria Solidarietà, al via la raccolta straordinaria di indumenti organizzata dalla Caritas diocesana di Andria Sarà possibile conferire gli indumenti da sabato 13 a domenica 21 marzo
Zampe al freddo: l'appello dell'Oipa Zampe al freddo: l'appello dell'Oipa Raccolta cibo, coperte e cucce per i randagi
Raccolta indumenti, giocattoli e cancelleria usati Raccolta indumenti, giocattoli e cancelleria usati Questo materiale sarà destinato ai bisognosi a km0 e ad altri enti no profit
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.