Nuovi cassonetti per la raccolta indumenti usati in città
Nuovi cassonetti per la raccolta indumenti usati in città
Vita di città

Nuovi cassonetti per la raccolta indumenti usati in città. Sindaco Bruno: "Ora spetta a noi averne cura"

Dell'azienda Cannone s.r.l., nuovi nella funzionalità, con il microchip che indica il livello di riempimento, con i 3 campanili e l'ottagono del castello come grafica

Stanno facendo bella mostra di se nelle strade di Andria. Nuovi e tecnologicamente avanzati. Sono i circa 100 cassonetti che l'azienda Cannone S.r.l. , impresa di Andria leader a livello internazionale tra Europa, Africa e Medio oriente, nella raccolta e commercio di indumenti usati, ha posizionato in tutte le aree della città, dal centro alla periferia. La novità non è solo rappresentata dal fatto che hanno una veste grafica bella ed accattivante, con le immagini celebri di Andria dei tre campanili o del maniero di Federico II di Svevia. Sono dotati di microchip che li rendono unici nel loro genere, in quanto permettono di far conoscere ai software dell'azienda Cannone, quando sono colmi e quindi di essere tempestivamente svuotati. Una tecnologia tra le prime città in tutta Italia. A noi il compito di averne cura, come ci richiama giustamente a farlo la Sindaca Giovanna Bruno in questo video/post.

"Nuovi cassonetti per la raccolta indumenti usati in corso di posizionamento in città. Sono 97.
Sono nuovi nella grafica, con i 3 campanili e l'ottagono del castello in bella vista; sono nuovi nella funzionalità, con il microchip che indica il livello di riempimento e consente il tempestivo intervento di svuotamento, attraverso un monitoraggio che avviene da remoto.
È quanto concordato e realizzato a stretto giro con l'azienda Cannone s.r.l., che gestisce questo servizio.
Ora spetta a noi averne cura, utilizzare i contenitori per l'uso preposto e fare in modo che non diventino ricettacolo di rifiuti di ogni tipo.
Conferire correttamente spetta a ciascuno di noi, a vantaggio della Città che abitiamo.
Andiamo avanti, insieme
!"
Nuovi cassonetti dell'azienda Cannone s.r.l. per la raccolta degli indumenti usati alità, con il micNuovi cassonetti dell'azienda Cannone s.r.l. per la raccolta degli indumenti usati alità, con il micNuovi cassonetti dell'azienda Cannone s.r.l. per la raccolta degli indumenti usati alità, con il miccassonetti per la raccolta degli indumenti usatiNuovi cassonetti dell'azienda Cannone s.r.l. per la raccolta degli indumenti usati alità, con il micNuovi cassonetti dell'azienda Cannone s.r.l. per la raccolta degli indumenti usati alità, con il micNuovi cassonetti dell'azienda Cannone s.r.l. per la raccolta degli indumenti usati alità, con il micNuovi cassonetti dell'azienda Cannone s.r.l. per la raccolta degli indumenti usati alità, con il micNuovi cassonetti dell'azienda Cannone s.r.l. per la raccolta degli indumenti usati alità, con il mic
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • raccolta indumenti
  • Azienda Cannone indumenti usati
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.