produzione latticini e formaggi freschi
produzione latticini e formaggi freschi
Turismo

Consorzio Puglia Natura: “Il gusto della scoperta: il sapore che non ti aspetti”

Con “Elaiogheusta per un giorno” sabato 18 maggio e “Il rito della petresciata” domenica 19 riprendono gli appuntamenti esperienziali

Dopo l'itinerario alla scoperta dei segreti e delle tecniche della produzione casearia andriese, antica ma sempre nuova e un percorso per 'stanare' sua maestà il tartufo dell'Alta Murgia, nello scorso weekend, riprendono, all'insegna dell'olio extravergine d'oliva e dei famosi Tenerelli, sabato 18 e domenica 19 maggio, le giornate esplorative, conoscitive ed esperienziali promosse e curate dal Consorzio Puglia Natura all'interno del programma regionale di destagionalizzazione turistica Puglia365 per vivere e conoscere la Puglia tutto l'anno.

Si parte sabato 18 maggio dalle ore 17, ad Andria, con "Elaiogheusta per un giorno", assaggio guidato e degustazione degli olii extravergine di oliva DOP "Terra di Bari", nel frantoio "I tre campanili" di Andria (Via Maggior Giuseppe Galliano, 76). Un'esperienza olfattiva e sensoriale per la scoperta e la conoscenza dei pregi e delle caratteristiche organolettiche del nostro prezioso oro verde.

Domenica 19 maggio, invece, dalle ore 10, viaggio indietro nel tempo, con il sapore dei coloratissimi tenerelli di Andria e di una tradizione cominciata negli anni '30 del secolo scorso con "Il rito della petresciata". Storia, aneddoti e racconti presso l'antico Museo del Confetto "Giovanni Mucci", ad Andria (Via Museo del Confetto, 12), azienda antica che custodisce la produzione dei gustosi confetti andriesi dal lontano 1894.

Gli eventi culmineranno in una piacevole sorpresa per tutti gli ospiti e i visitatori che non resteranno con "l'amaro in bocca!" Tutt'altro! Infatti, durante i percorsi di esplorazione e di degustazione dei prodotti tipici dell'Alta Murgia, oltre ad essere allietati da racconti di tradizioni, storie antiche e curiosità quasi leggendarie, saranno condotti verso la scoperta di quel sapore che non ci si aspetta, per rendere l'esperienza veramente indimenticabile oltre che gustosa.

Gli eventi, totalmente gratuiti, promossi dal Consorzio Puglia Natura, mirano non solo a incentivare e promuovere un turismo che sia vivace anche all'infuori dei periodi prettamente estivi e di alta stagione, ma si pongono come obiettivo soprattutto la conoscenza, la riscoperta e rivalutazione delle tradizioni, dei sapori, della storia del gusto, dei processi tecnologici e produttivi delle peculiarità gastronomiche e distintive dell'Alta Murgia a livello nazionale e internazionale.
La partecipazione agli eventi è totalmente gratuita, su prenotazione.

Per informazioni e adesioni è possibile contattare il numero telefonico +39 388 454 5008 anche via whatsapp o seguire l'evento Fb
https://www.facebook.com/events/284124729137722/?event_time_id=284124732471055
Tutti gli eventi sono consultabili anche sul sito puglia365.it
locandina
  • regione puglia
  • confetteria mucci
  • oleificio cooperativo della riforma fondiaria
  • Consorzio Puglia Natura
Altri contenuti a tema
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.