consiglio regionale
consiglio regionale
Politica

Consiglio regionale, trasmessi i verbali delle elezioni regionali 2020

Ecco come sarà composta la massima assise regionale della XI legislatura

Sono stati inviati i verbali della Corte d'Appello di Bari al Consiglio regionale della Puglia. La procedura fa seguito alla comunicazione che la stessa Corte ha inviato nelle scorse ore ai singoli candidati eletti. Dall'esito dei verbali il Consiglio regionale per l'XI legislatura sarà così composto.

Per il Partito Democratico (Piemontese Raffaele, Campo Paolo, Caracciolo Filippo, Ciliento Debora, Mennea Ruggiero, Paolicelli Francesco, Maurodinoia Anita, Parchitelli Lucia, Amati Fabiano, Bruno Maurizio, Pentassuglia Donato, Di Gregorio Enzo, Mazzarano Michele, Metallo Donato, Capone Loredana).
Per la lista Con Emiliano (Tutolo Antonio, Tupputi Giuseppe, Longo Giuseppe, Lopalco Pier Luigi, Leoci Alessandro Antonio, Lopane Gianfranco, Delli Noci Alessandro, Clemente Sergio).
Per i Popolari con Emiliano (Lanotte Francesco, Stea Gianni, Stellato Massimiliano, Vizzino Mauro, Leo Sebastiano, Pendinelli Mario).
Per Fratelli d'Italia (De Leonardis Giannicola, Ventola Francesco, Zullo Ignazio, Perrini Renato, Caroli Luigi, Gabellone Antonio).
Per Forza Italia (Gatta Giandiego, Lacatena Stefano, Mazzotta Paride).
Per la Lega (Splendido Joseph, Bellomo Davide, De Blasi Gianni).
Per la Puglia domani (Dell'Erba Paolo Soccorso, Tammacco Saverio, Pagliaro Paolo).
Per il Movimemto 5 Stelle (Barone Rosa, Di Bari Grazia, Laricchia Antonella, Galante Marco, Casili Cristian).

A questi si aggiunge l'elezione a consigliere del miglior candidato presidente non eletto Raffaele Fitto.
I verbali contenenti i risultati elettorali sono consultabili sul sito www.consiglio.puglia.it al link Elezioni regionali 2020.
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • elezioni 2020
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

78 contenuti
Altri contenuti a tema
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
Siccità e temporali: Agosto conferma la fragilità del clima in Puglia Siccità e temporali: Agosto conferma la fragilità del clima in Puglia In Puglia 9 comuni su 10, pari all'89% del totale, sono a rischio idrogeologico: 11.105 gli ettari consumati nella BAT
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, Ristorazione e Costruzioni, Impianti, Immobiliare
Al via in Puglia la vendemmia delle uve, in aumento del 20%, anche per effetto delle temperature sopra la media Al via in Puglia la vendemmia delle uve, in aumento del 20%, anche per effetto delle temperature sopra la media A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della raccolta dei primi grappoli di uve Primitivo
1 Criminalità nelle campagne: fenomeno legato sempre più alla stagionalità, adesso tocca all'uva Criminalità nelle campagne: fenomeno legato sempre più alla stagionalità, adesso tocca all'uva La denuncia arriva da Coldiretti Puglia
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx "Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare, che intendo portare a termine anche per onorare il mandato elettorale"
Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Sicolo (Cia Puglia): “È un passo in avanti ma c’è molto ancora da fare”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.