Terminal bus: Pensiline ed alberi per Largo Ceruti
Terminal bus: Pensiline ed alberi per Largo Ceruti
Attualità

Consiglio regionale: 200 mila euro per aree pubbliche degradate per piantumare alberi ed aree gioco per bambini

La decisione nel corso della seduta odierna

Nel corso della seduta odierna, il consiglio regionale ha destinato 200 mila euro del bilancio a favore delle aree pubbliche degradate, al fine di piantumare alberi ed installare aree gioco per bambini

"Si tratta di due disposizioni che sono state inserite nel bilancio di previsione e che mirano a rendere i nostri territori più green e a misura di famiglie - spiega la presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone - Nello stesso tempo si propongono di riqualificare e recuperare le aree degradate delle nostre città. La legge prevede lo stanziamento di 200 mila euro per la creazione di nuove aree gioco per bambini e bambine e la realizzazione di zone verdi. Ogni Comune potrà chiedere 10mila euro per l'acquisto di giostrine da installare in aree non qualificate e altre 10 mila euro (per Comuni oltre 30mila abitanti, e 5mila euro sotto 30mila abitanti) per creare zone verdi con la piantumazione di alberi e piante autoctone. Misure che rendono i nostri comuni, anche i più piccoli, sempre più vicini ai modelli europeo".
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • verde pubblico
  • Potatura alberi
Altri contenuti a tema
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.