Terminal bus: Pensiline ed alberi per Largo Ceruti
Terminal bus: Pensiline ed alberi per Largo Ceruti
Attualità

Consiglio regionale: 200 mila euro per aree pubbliche degradate per piantumare alberi ed aree gioco per bambini

La decisione nel corso della seduta odierna

Nel corso della seduta odierna, il consiglio regionale ha destinato 200 mila euro del bilancio a favore delle aree pubbliche degradate, al fine di piantumare alberi ed installare aree gioco per bambini

"Si tratta di due disposizioni che sono state inserite nel bilancio di previsione e che mirano a rendere i nostri territori più green e a misura di famiglie - spiega la presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone - Nello stesso tempo si propongono di riqualificare e recuperare le aree degradate delle nostre città. La legge prevede lo stanziamento di 200 mila euro per la creazione di nuove aree gioco per bambini e bambine e la realizzazione di zone verdi. Ogni Comune potrà chiedere 10mila euro per l'acquisto di giostrine da installare in aree non qualificate e altre 10 mila euro (per Comuni oltre 30mila abitanti, e 5mila euro sotto 30mila abitanti) per creare zone verdi con la piantumazione di alberi e piante autoctone. Misure che rendono i nostri comuni, anche i più piccoli, sempre più vicini ai modelli europeo".
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • verde pubblico
  • Potatura alberi
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.