regione puglia consiglio regionale
regione puglia consiglio regionale
Attualità

Consiglio regionale: 14 nuove leggi passano all'unanimità. Dichiarazione presidente Capone

Stanziato un mln di euro per il Fondo sociale per il rimborso delle spese per i pazienti affetti da malattie rare

"Una bella pagina per il Consiglio regionale della Puglia e per la politica. Voglio ringraziare tutto il Consiglio regionale per il lavoro svolto oggi in assise con l'approvazione all'unanimità di quasi tutte le leggi iscritte all'ordine del giorno, compresi numerosi emendamenti, che contribuiranno a migliorare la vita dei pugliesi e tuteleranno il suo patrimonio ambientale e culturale. Questo è frutto di un confronto costruttivo tra maggioranza e opposizione e di un attento lavoro nelle commissioni consiliari", dichiara la Presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone, all'esito del consiglio regionale di ieri.

Tra le 14 proposte di legge approvate all'unanimità l'istituzione in ogni provincia colpita dal batterio Xylella, di un centro regionale di raccolta, stagionatura e pre lavorazione del legno pregiato e custodia dei tronchi monumentali rimossi dagli alberi colpiti da xylella, presentata dal consigliere Paolo Pagliaro; la proposta di legge sugli "Orti di Puglia presentata del consigliere Cristian Casili; e la legge sugli interventi per la promozione, valorizzazione e tutela dei prodotti di eccellenza regionali dei consorzi di tutela pugliesi delle Dop e Igp presentata dai consiglieri Francesco Paolicelli e Grazia Di Bari. Approvati all'unanimità anche l'emendamento per lo stanziamento di un milione di euro per il Fondo sociale per il rimborso delle spese per i pazienti affetti da malattie rare e l'emendamento aggiuntivo proposto dal consigliere Fabiano Amati, alla proposta di legge che vede come primo firmatario il consigliere Pierluigi Lopalco, finalizzata all'attuazione di un programma per l'eliminazione del carcinoma del collo dell'utero e delle altre patologie HPV-correlate. Infine approvata all'unanimità l'istituzione della Fondazione della disfida di Barletta.
  • regione puglia
  • loredana capone
  • consiglio regionale puglia
Altri contenuti a tema
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.