regione puglia consiglio regionale
regione puglia consiglio regionale
Attualità

Consiglio regionale: 14 nuove leggi passano all'unanimità. Dichiarazione presidente Capone

Stanziato un mln di euro per il Fondo sociale per il rimborso delle spese per i pazienti affetti da malattie rare

"Una bella pagina per il Consiglio regionale della Puglia e per la politica. Voglio ringraziare tutto il Consiglio regionale per il lavoro svolto oggi in assise con l'approvazione all'unanimità di quasi tutte le leggi iscritte all'ordine del giorno, compresi numerosi emendamenti, che contribuiranno a migliorare la vita dei pugliesi e tuteleranno il suo patrimonio ambientale e culturale. Questo è frutto di un confronto costruttivo tra maggioranza e opposizione e di un attento lavoro nelle commissioni consiliari", dichiara la Presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone, all'esito del consiglio regionale di ieri.

Tra le 14 proposte di legge approvate all'unanimità l'istituzione in ogni provincia colpita dal batterio Xylella, di un centro regionale di raccolta, stagionatura e pre lavorazione del legno pregiato e custodia dei tronchi monumentali rimossi dagli alberi colpiti da xylella, presentata dal consigliere Paolo Pagliaro; la proposta di legge sugli "Orti di Puglia presentata del consigliere Cristian Casili; e la legge sugli interventi per la promozione, valorizzazione e tutela dei prodotti di eccellenza regionali dei consorzi di tutela pugliesi delle Dop e Igp presentata dai consiglieri Francesco Paolicelli e Grazia Di Bari. Approvati all'unanimità anche l'emendamento per lo stanziamento di un milione di euro per il Fondo sociale per il rimborso delle spese per i pazienti affetti da malattie rare e l'emendamento aggiuntivo proposto dal consigliere Fabiano Amati, alla proposta di legge che vede come primo firmatario il consigliere Pierluigi Lopalco, finalizzata all'attuazione di un programma per l'eliminazione del carcinoma del collo dell'utero e delle altre patologie HPV-correlate. Infine approvata all'unanimità l'istituzione della Fondazione della disfida di Barletta.
  • regione puglia
  • loredana capone
  • consiglio regionale puglia
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.