Consiglio comunale 16 luglio
Consiglio comunale 16 luglio
Politica

Consiglio Comunale, si torna in aula mercoledì 24 luglio alle ore 16

La maggioranza potrebbe contarsi. In sospeso la vicenda della possibile sfiducia al Presidente del consiglio Giovanni Vurchio

Convocata dal Presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Vurchio, la massima assise cittadina torna a riunirsi mercoledì 24 luglio alle ore 16, in seduta pubblica ed in adunanza ordinaria in un unica convocazione. I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming.
All'ordine del giorno vi è l'approvazione del Piano Urbano della Mobilità sostenibile (PUMS) della Città di Andria, che rinviene dalla scorsa seduta sciolta per mancanza del numero legale; ma si discuterà anche dell'Assestamento Generale di Bilancio e Salvaguardia degli Equilibri per l'esercizio 2024. E ancora, approvazione del riconoscimento di legittimità di alcuni debiti fuori bilancio; accesso alle cure (presentato dai Consiglieri Comunali G. Vurchio, M. Coratella, V. Coratella, V. Montrone, M. Di Lorenzo, G. Grumo); ed infine riconoscimento dello Stato di Palestina, presentato dal Partito Democratico.

Dopo la bocciatura del PUMS avvenuta nella scorsa seduta di consiglio, la prossima riunione della massima assise comunale potrebbe essere l'occasione per la maggioranza di contarsi, ovvero di appurare quanti consiglieri intendono mantenere il loro incondizionato appoggio all'attuale amministrazione e quanti intendono palesare la loro insoddisfazione. Resta intanto sempre in piedi la possibile sfiducia che potrebbe palesarsi in questa circostanza nei confronti dell'attuale presidente del Consiglio comunale, Giovanni Vurchio.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.