Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Consiglio comunale: poco più di mezz'ora per approvare tutti i punti all'o.d.g.

Ultima seduta per il dimissionario Chieppa, in aula una risicatissima maggioranza di centrodestra senza opposizione

Poco più di una mezz'ora è bastato al consiglio comunale di ieri sera, convocato in seduta straordinaria, per licenziare i tre punti all'o.d.g.

L'assise del 28 settembre, in seduta straordinaria, passerà probabilmente alla storia come una delle più veloci di sempre. Sicuramente ha aperto una stagione di consigli comunali svogliati ma polemici, perché la minoranza (sia i pentastellati che il centrosinistra) ha contestato, per i soliti motivi legati agli atti d'urgenza da approvare in consiglio, l'arrivo nelle commissioni in ritardo dei provvedimenti, rispetto ai tempi minimi destinati allo studio degli argomenti e ad una discussione costruttiva.

Un andazzo che ormai vige da lungo tempo, liturgicamente seguito nell'aula consiliare di Palazzo di Città da questa maggioranza di centrodestra, dalle cui sponde anche ieri sera, c'è stato un mesto silenzio, forse imbarazzato e imbarazzante??!! Praticamente surreale. E ieri sera si è consumato anche l'addio (momentaneo, solo per questa consigliatura, ne siamo certi, conoscendolo!) per il consigliere di "Andria possibile", Giuseppe Chieppa che, come preannunciato, ha lasciato il posto al collega di lista Riccardo Frisardi.

Come dicevamo, una maggioranza border line: appena 17 presenti, 16 assenti riescono comunque ad approvare i tre punti all'ordine del giorno, legati ai temi finanziari, quale ad esempio il bilancio consolidato, cioè quel documento che riguarda i conti delle partecipate, come l'AmndriaMultiservice o il Gal "Le Città di Castel del Monte", appena un giorno prima della loro scadenza per legge.

Sia i pentastellati, che avevano preannunciato la loro assenza, che il centrosinistra, hanno disertato l'aula ad esclusione di Daniela Di Bari e di Savina Leonetti. Tutto ciò, se pur fatto in segno di protesta, non ha prodotto che un unico risultato, cioè quello di lasciare carta bianca alla maggioranza di centrodestra. Una protesta, riteniamo, che abbia un senso quando crea un disagio, un disservizio, una qualche conseguenza. Non crediamo sia questo il caso. Forse i cittadini andriesi avrebbero preferito vedere un'opposizione agguerrita e che desse filo da torcere alla maggioranza, piuttosto che assente, lasciando nei fatti campo libero a Nicola Giorgino ed ai suoi.
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" La maggioranza a Palazzo San Francesco fa quadrato e prende le distanze dalle affermazioni del presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Il resoconto dei lavori in aula ieri. La consigliera Leonetti in apertura ha letto una mozione pro Gaza
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Forniti, tra l'altro, chiarimenti riguardo il rispetto dei termini fissati nella Convenzione e l’eventuale decadenza dell’assegnazione dell’area
Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani «Documenti inaccessibili e motivazioni assenti rendono impossibile il dibattito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.