Consiglio Comunale, approvato a maggioranza il bilancio 2015
Consiglio Comunale, approvato a maggioranza il bilancio 2015
Politica

Consiglio Comunale, ok a Lamapaola e mozione sull'immigrazione

Oltre 3 ore di discussione soprattutto per il terzo punto all'OdG

Un Consiglio Comunale che alla vigilia sembrava poter essere più snello ma che all'atto pratico si è dimostrato molto più complesso: oltre 3 ore di discussione su soli tre punti all'ordine del giorno ed un finale infuocato con l'abbandono dell'aula da parte dei consiglieri del Movimento 5 Stelle. Ai pentastellati non è piaciuto l'intervento duro di Luigi Del Giudice di Andria Nuova che si è detto sostanzialmente offeso dall'intervento della cosigliera Faraone. L'abbandono dell'aula ha naturalmente caratterizzato il finale ma nello specifico si è cominciato a discutere e si è approvato all'unanimità, vista l'istanza presentata dalla Diocesi, lo schema di convenzione emendato che prevede il cambio di destinazione d'suo da asilo a residenza sociale per l'ex scuola materna "Lamapaola". Discussione che si è incardinata molto rapidamente sull'emendamento che ha, difatto, eliminato una parte tecnica più che politica su alcuni pareri da attendere da parte degli uffici. Al secondo punto, invece, abbastanza rapida è stata la nomina dei componenti del consiglio all'interno dell'Unione dei Comuni dell'ARO 2. Cinque i membri nominati all'unanimità con Saverio Fucci di Forza Italia, Giovanna Bruno di Andria in Movimento, Giuseppe Chieppa di Andria Possibile, Salvatore Vitanostra del Partito Democratico e Doriana Faraone del Movimento 5 Stelle.

In chiusura, poi, l'acceso dibattito sull'ultimo ordine del giorno e sulla mozione, approvata poi a maggioranza, con la proposta di deliberazione di iniziativa popolare "Fenomeno immigrazione clandestina in territorio ed Agro di Andria" promossa dal club Forza Silvio Andria ed illustrata dal consigliere comunale di Forza Italia Nino Marmo. Sette gli emendamenti approvati e proposta rivista rispetto a quella originale che ha accolto poco più di mille firme, poichè, c'è stata la necessità di conformarla ad alcune norme e ad alcuni suggerimenti degli uffici preposti. L'impegno del Comune di Andria sarà quello di diffondere i dati ufficiali dell'Ufficio Anagrafe dal 2012 al 2015, dei cittadini stranieri residenti in territorio di Andria. Oltre a diffondere i dati annuali dal 2012 al 2015, riguardanti le presenze di soggetti stranieri, regolarizzati e non, ospitati presso le strutture di accoglienza in territorio di Andria. Per chiudere la promozione di un coordinamento tecnico sulla Sicurezza e sul controllo della immigrazione clandestina, coordinato dal Prefetto di Barletta - Andria - Trani, coadiuvato dalla forze di polizia. Diversi gli interventi sul tema con scambi particolarmente accesi tra Partito Democratico e forze di maggioranza ma anche, quella conclusiva, tra Movimento 5 Stelle ed Andria Nuova.
Carico il lettore video...
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" "la Sindaca Bruno restituisca la parola al popolo", l'appello del direttivo cittadino nPSI Andria 
Consiglio comunale: "A. A. A. Maggioranza allo sbando cerca capri espiatori per la sua incapacità" Consiglio comunale: "A. A. A. Maggioranza allo sbando cerca capri espiatori per la sua incapacità" Il resoconto di quello che accaduto ieri sera, durante il consiglio comunale
Mancata approvazione provvedimento su interventi di ristrutturazione edilizia: "I soliti noti colpiscono ancora" Mancata approvazione provvedimento su interventi di ristrutturazione edilizia: "I soliti noti colpiscono ancora" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno
Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Il consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di gestione anno d'imposta 2024
Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" L'Intergruppo consiliare chiede l'intervento urgente della Regione
Il 16 giugno nuovo Consiglio Comunale a Andria: l'ordine del giorno Il 16 giugno nuovo Consiglio Comunale a Andria: l'ordine del giorno Dehors, Gaza, Palestina e intitolazioni a Petrone e Ramelli nei punti di discussione
Presentazione del bilancio della società Andriamultiservice Presentazione del bilancio della società Andriamultiservice Per martedì 10 giugno 2025 alle ore 16:00 si svolgerà la Conferenza dei Capigruppo
Consiglio Comunale: nuova convocazione per giovedì 12 giugno Consiglio Comunale: nuova convocazione per giovedì 12 giugno Tra i punti all' ordine del giorno quello di sollecitare la Provincia alla messa in sicurezza della S.P. 13 Andria – Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.