sala consiliare
sala consiliare
Vita di città

Consiglio comunale: nuova seduta il 14 dicembre alle ore 10

Sono sei i punti all'ordine del giorno fissati per questa riunione, così come stabiliti dal presidente Giovanni Vurchio

Torna a riunirsi il consiglio comunale. Il presidente della massima assise cittadina, Giovanni Vurchio ha convocato il consiglio comunale, in seduta pubblica ed in adunanza ordinaria, in un unica convocazione il prossimo 14 dicembre 2020 alle ore 10.00.
Al fine di rispettare le misure di distanziamento prescritte dalla normativa emergenziale dettata in materia di contenimento del contagio da covid 19, i lavori dell'assise comunale, a cui potranno partecipare, in presenza, massimo 42 persone tra consiglieri, dipendenti ed altri addetti, saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming senza partecipazione di cittadini in presenza. Qualora le predette modalità di svolgimento dovessero variare, si provvederà a darne tempestiva comunicazione.

L'ordine del giorno prevede:

- Proposta di Deliberazione di consiglio comunale: Indirizzi per la nomina e la designazione di Rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed Istituzioni;

- Proposta di Deliberazione di consiglio comunale: Ratifica deliberazione di Giunta Comunale n. 5 del 30.11.2020 avente ad oggetto: "Proposta di assestamento generale bilancio di previsione 2020/2022 ex art. 175 comma 8, D. Lgs. 267/2000. Approvazione, in via d'urgenza, variazione dì bilancio per risultato termine perentorio di cui all'art. 175, comma 3 TUEL, salvo ratifica";

- Proposta di Deliberazione di consiglio comunale: Approvazione salvaguardia degli equilibri di bilancio ed assestamento generale al bilancio di previsione 2020-2022 ai sensi del1'art. 193 e art. 175 comma 8 - D. Lgs. 267/2000;

- Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale: D. Lgs. n. 50/2016, art. 21 e D.M. del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze 16 gennaio 2018. Approvazione modifica n. 2 alla Programmazione triennale dei lavori pubblici 2020/2022;

- Proposta di Deliberazione di consiglio comunale: Programma Comunale degli Interventi per il Diritto allo Studio e interventi per la promozione del Sistema Integrato di educazione e di istruzione Anno 2021;

- Proposta di Deliberazione di consiglio comunale: Riconoscimento di legittimità di debito fuori bilancio cx art. 194, co. t lett. e) D. Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii. Per pagamento somme a seguito di atto di transazione tra Prof. Avv. Vincenzo Caputi Jambrenghi e Comune di Andria per spettanze professionali maturate, con conseguente variazione al bilancio di previsione 2020-2022 — Anno 2020, e approvazione contestuale della transazione stragiudiziale derivante dall'acquisizione del servizio di patrocinio legale;
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Avviso Pubblico di indagine di mercato per l'affidamento in uso, in via sperimentale e per la durata di due anni
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.