sala consiliare
sala consiliare
Vita di città

Consiglio comunale: nuova seduta il 14 dicembre alle ore 10

Sono sei i punti all'ordine del giorno fissati per questa riunione, così come stabiliti dal presidente Giovanni Vurchio

Torna a riunirsi il consiglio comunale. Il presidente della massima assise cittadina, Giovanni Vurchio ha convocato il consiglio comunale, in seduta pubblica ed in adunanza ordinaria, in un unica convocazione il prossimo 14 dicembre 2020 alle ore 10.00.
Al fine di rispettare le misure di distanziamento prescritte dalla normativa emergenziale dettata in materia di contenimento del contagio da covid 19, i lavori dell'assise comunale, a cui potranno partecipare, in presenza, massimo 42 persone tra consiglieri, dipendenti ed altri addetti, saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming senza partecipazione di cittadini in presenza. Qualora le predette modalità di svolgimento dovessero variare, si provvederà a darne tempestiva comunicazione.

L'ordine del giorno prevede:

- Proposta di Deliberazione di consiglio comunale: Indirizzi per la nomina e la designazione di Rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed Istituzioni;

- Proposta di Deliberazione di consiglio comunale: Ratifica deliberazione di Giunta Comunale n. 5 del 30.11.2020 avente ad oggetto: "Proposta di assestamento generale bilancio di previsione 2020/2022 ex art. 175 comma 8, D. Lgs. 267/2000. Approvazione, in via d'urgenza, variazione dì bilancio per risultato termine perentorio di cui all'art. 175, comma 3 TUEL, salvo ratifica";

- Proposta di Deliberazione di consiglio comunale: Approvazione salvaguardia degli equilibri di bilancio ed assestamento generale al bilancio di previsione 2020-2022 ai sensi del1'art. 193 e art. 175 comma 8 - D. Lgs. 267/2000;

- Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale: D. Lgs. n. 50/2016, art. 21 e D.M. del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze 16 gennaio 2018. Approvazione modifica n. 2 alla Programmazione triennale dei lavori pubblici 2020/2022;

- Proposta di Deliberazione di consiglio comunale: Programma Comunale degli Interventi per il Diritto allo Studio e interventi per la promozione del Sistema Integrato di educazione e di istruzione Anno 2021;

- Proposta di Deliberazione di consiglio comunale: Riconoscimento di legittimità di debito fuori bilancio cx art. 194, co. t lett. e) D. Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii. Per pagamento somme a seguito di atto di transazione tra Prof. Avv. Vincenzo Caputi Jambrenghi e Comune di Andria per spettanze professionali maturate, con conseguente variazione al bilancio di previsione 2020-2022 — Anno 2020, e approvazione contestuale della transazione stragiudiziale derivante dall'acquisizione del servizio di patrocinio legale;
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.