Consiglio Comunale, approvato a maggioranza il bilancio 2015
Consiglio Comunale, approvato a maggioranza il bilancio 2015
Politica

Consiglio Comunale, ok a "disavanzo tecnico" e sentenza Corte dei Conti

Seduta rapida a Palazzo di Città con tre punti tutti licenziati dal centrodestra

Disavanzo tecnico e sentenza della Corte dei Conti: sono stati questi due provvedimenti a concentrare la discussione tra le parti in Consiglio Comunale con momenti più o meno animati oltre ad un'ora che per la prima volta, in questa consiliatura dopo le precedenti assise, è stata dedicata alle interpellanze. Particolare attenzione ha suscitato la dialettica per la presa d'atto delle modalità di recupero del disavanzo di natura tecnica generato dalla deliberazione di riaccertamento straordinario dei residui: si tratta di circa 45 milioni di euro che saranno ripagati dal Comune di Andria in 30 anni. Una "rata" da un milione e mezzo di euro che, secondo le opposizioni, sarebbe dovuta esser già trattata prima dell'approvazione del Bilancio di Previsione del 2015. Un emendamento del consigliere di maggioranza Saverio Fucci su alcuni termini della deliberazione già adottata dalla Giunta Comunale non ha mutato la sostanza del provvedimento approvato a maggioranza. La risposta del Primo Cittadino Nicola Giorgino ha, invece, ribadito le diverse sentenze già adottate in tal senso rispetto l'approvazione postuma rispetto al bilancio di previsione. Approvazione, che se differente rispetto a quanto contenuto nella manovra finanziaria 2015, avrebbe comportato una variazione di bilancio da approvare in una prossima seduta.

Ma nulla è stato modificato e senza diretta sul web, per un problema tecnico sulla piattaforma internet, la discussione si è dipanata molto rapidamente anche sulle questioni relative all'attuazione della delibera della Corte dei Conti della Puglia. Anche qui l'appunto delle opposizioni si è concentrato sulla mancata discussione precedente di questa sentenza le cui motivazioni, tuttavia, sono giunte in piena campagna elettorale nel mese di maggio. In sostanza la bocciatura del rendiconto 2012 darà al Comune di Andria, sino a tutto il 2016, una impossibilità di assumere nuovo personale se non per mobilità esterna volontaria dagli esuberi delle province, l'abbassamento di tutti i costi della politica del 30%, una misura già adottata in via cautelativa dal mese di gennaio, compresi gettoni di presenza e stipendi di Sindaco ed Assessori, la quasi totale impossibilità di investimenti oltre alla riduzione dei trasferimenti statali.

Nominati, infine, i due Consiglieri Comunali, Doriana Faraone per il Movimento 5 Stelle e Pietro Sgaramella per Oltre con Fitto, quali componenti della commissione comunale per la formazione degli elenchi dei Giudici Popolari nelle Corti di Assise e nelle Corti d'Assise di Appello. Nove, invece, le interpellanze discusse durante la prima ora di Consiglio Comunale con risposta da parte degli assessori di riferimento. In particolare ci si è concentrati sul contratto di servizio sulla raccolta differenziata con interpellanze del Movimento 5 Stelle e risposte in aula dell'Assessore all'Ambiente, Antonio Mastrodonato. Ripristino del Bike Sharing, Ponte Bailey, Stadio Sant'Angelo dei Ricchi e Beni confiscati alla criminalità organizzata, le altre interpellanze discusse di cui diverse presentate, come annunciato nei giorni scorsi, da Partito Democratico, Progetto Andria, Lista Emiliano e Sabino Fortunato per Andria.
Carico il lettore video...
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Consiglio Comunale di Andria, il resoconto della seduta di ieri Consiglio Comunale di Andria, il resoconto della seduta di ieri Approvati tutti i punti all'ordine del giorno
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Il Consiglio Comunale approva importanti provvedimenti urbanistici Il Consiglio Comunale approva importanti provvedimenti urbanistici Si tratta di obiettivi del programma di mandato di questa amministrazione
Il centrosinistra andriese plaude all'annuncio del secondo mandato per Giovanna Bruno Il centrosinistra andriese plaude all'annuncio del secondo mandato per Giovanna Bruno La nota del Partito Democratico, Andria Bene in Comune, AndriaLab, Futura Rete Civica e Italia Viva
Il Consiglio Comunale approva il Bilancio Consolidato Il Consiglio Comunale approva il Bilancio Consolidato In apertura dei lavori, un minuto di silenzio per ricordare le vittime della strada Nicola Casucci ed Antonio Grumo
Consiglio Comunale: si torna in aula il 25 settembre ed il 6 ottobre Consiglio Comunale: si torna in aula il 25 settembre ed il 6 ottobre I punti all'ordine del giorno
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.