Michele Bartoli e Vincenzo Montrone
Michele Bartoli e Vincenzo Montrone
Politica

Consiglio comunale e debiti fuori bilancio: il j' accuse di Montrone e Bartoli

I consiglieri prendono le distanze: "Quel debito andava evitato, non siamo stati ascoltati"

Il consiglio comunale di Andria torna ad occuparsi dei debiti fuori bilancio che non ha discusso nella precedente seduta.

"Un argomento molto delicato perché -scrivono i consiglieri Vincenzo Montrone e Michele Bartoli, questa volta, non si tratta di approvare debiti prodotti da precedenti gestioni ma di questa amministrazione: parliamo dei debiti accumulati dal comune di Andria in seguito alle ripetute condanne da parte della Corte di Giustizia Tributaria e del Tar Puglia, che hanno dato ragione agli Ambulanti ed alle loro Associazioni di Categoria che hanno presentato ricorso contro la decisione di questa Amministrazione di richiedere, illegittimamente, somme pregresse per le occupazioni di suolo pubblico nel mercato settimanale".

"Abbiamo sempre sostenuto la necessità di rivedere la posizione dell'Amministrazione comunale di richiedere agli ambulanti le somme pregresse, dopo il provvedimento del commissario straordinario che ha ripristinato il pagamento della Tosap per gli ambulanti del mercato. Dobbiamo ammettere che sin dal primo momento da parte di alcune Associazioni di Categoria, in primis il Sindacalista andriese Savino Montaruli, vennero immediatamente messi in evidenza due elementi fondamentali: il primo rappresentato dal fatto che la deliberazione del commissario straordinario, con i poteri conferitogli dalla legge, da nessuna parte prevedeva la retroattività del provvedimento e poi la contestazione della richiesta retroattiva da parte di questa Amministrazione che ha dovuto ripetutamente soccombere innanzi ai Giudici che hanno dato ragione a Montaruli che, nel frattempo, aveva promosso i ricorsi unitamente ad altre Sigle di Rappresentanza. Decine di migliaia di euro che peseranno moltissimo sulle tasche dei cittadini andriesi ai quali, come un disco rotto, questa amministrazione ed i suoi assessori continuano a lamentare l'assenza di risorse economiche e un'austerità che sta mortificando la nostra città ormai privata di tutti quei momenti di convivialità popolare completamente dimenticati. Se i privilegiati di palazzo, a cominciare dal nostro ed Assessore di riferimento, avessero saputo ascoltare i nostri elementi di valutazione; se avessero saputo persino condividere la proposta di mediazione e di transazione presentata dagli esponenti sindacali che si erano resi disponibili a chiudere la questione senza andare in giudizio, versando una quota condivisa che avrebbe portato risorse economiche nelle casse comunali ed evitato il peso delle spese di giudizio che oggi rappresentano quel debito fuori bilancio, oggi non ci troveremmo in questa situazione. Quel debito non è nostro. Quel debito andava evitato ma non siamo stati ascoltati. Come si può pretendere di chiederci di approvare oggi quel grosso debito? In consiglio comunale porteremo ulteriori elementi di riflessione d alla fine la cittadinanza capirà perfettamente come stanno le cose e chi ha fatto scelte politiche sbagliate e scelte amministrative disastrose" – concludono i due consiglieri dichiaratisi indipendenti".
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Si svolgerà in via Porta Castello a via Martiri di Cefalonia, passando per viale Roma e Corso Cavour (nel tratto compreso tra viale Roma e viale Venezia Giulia)
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Nota del consigliere comunale Fratelli d’Italia Andria
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.