palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi”
palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi”
Scuola e Lavoro

Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi”

Festa questa mattina: l'intervento è costato circa 70mila euro

Obiettivo raggiunto: un nuovo anno scolastico partirà con la nuova palestra riqualificata, garantendo così l'attività motoria per tutti i ragazzi dell'istituto comprensivo "Mariano – Fermi", ma anche dell'intero quartiere Monticelli, che di strutture sportive è davvero carente.
Consegnata questa mattina con una vera festa dello sport la nuova palestra riqualificata all'interno della scuola secondaria di primo grado "E. Fermi": alunni, docenti e associazioni sportive hanno inaugurato la nuova struttura che era inutilizzata dal 2018. Presente l'Amministrazione Comunale che ha voluto intercettare nel 2023, con una delibera di giunta comunale, le risorse pari a circa 70mila euro, ed ha proceduto con un doppio step.

Va ricordato, infatti, che la palestra era inutilizzata dal 2018 perché, durante i lavori di pavimentazione furono trovate fibre di amianto. Solo nel 2023 l'Amministrazione Bruno, intercettate le risorse sbloccò la situazione e riprogrammò i lavori in due fasi: dapprima la bonifica dall'amianto e poi nuovo massetto, montaggio della nuova pavimentazione e poi e la realizzazione del campo.

«E' un momento di festa non solo per la scuola ma per l'intero quartiere – ha detto il sindaco Giovanna Bruno - e per tutte quelle associazioni che qui possono svolgere le proprie attività sportive. In questo modo anche noi vogliamo promuovere lo sport, che è salute, aggregazione, socialità, legalità. Stiamo chiedendo ai dirigenti scolastici di aiutarci a creare tutte le condizioni per rendere il più possibile fruibili gli impianti a beneficio di tutta la Città. Sono grata per la sinergia che abbiamo creato, lavoriamo tutti all'unisono».
Anche il Dirigente scolastico dell'istituto comprensivo "Mariano - Fermi" Roberto Crescini ha rimarcato il valore aggregativo dello sport per l'intero quartiere: «E' per noi un momento importante perché qui gli spazi sportivi sono del tutto carenti; è una struttura a totale disposizione dei ragazzi e della comunità per incrementare le loro competenze sportive, relazionali, motorie e aggregative».
Per l'assessore al quotidiano Mario Loconte si conclude una vicenda annosa, lunghissima, che ha visto una struttura pubblica interdetta ai tanti ragazzi perché toccata da materiale tossico. La chiarezza dell'obiettivo non ha mai fatto desistere, tuttavia, dal raggiungimento del risultato nei tempi che l'amministrazione si era data.
La palestra è regolarmente collaudata, quindi operativa a tutti gli effetti, senza altri passaggi da scontare. Con l'assessore allo Sport Daniela di Bari ci si occuperà a breve anche della dotazione di materiale sportivo per il nuovo impianto.


palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi”palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi”palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi”palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi”palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi”
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • ISTITUTO COMMERCIALE MARIANO FERMI
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.