palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi”
palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi”
Scuola e Lavoro

Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi”

Festa questa mattina: l'intervento è costato circa 70mila euro

Obiettivo raggiunto: un nuovo anno scolastico partirà con la nuova palestra riqualificata, garantendo così l'attività motoria per tutti i ragazzi dell'istituto comprensivo "Mariano – Fermi", ma anche dell'intero quartiere Monticelli, che di strutture sportive è davvero carente.
Consegnata questa mattina con una vera festa dello sport la nuova palestra riqualificata all'interno della scuola secondaria di primo grado "E. Fermi": alunni, docenti e associazioni sportive hanno inaugurato la nuova struttura che era inutilizzata dal 2018. Presente l'Amministrazione Comunale che ha voluto intercettare nel 2023, con una delibera di giunta comunale, le risorse pari a circa 70mila euro, ed ha proceduto con un doppio step.

Va ricordato, infatti, che la palestra era inutilizzata dal 2018 perché, durante i lavori di pavimentazione furono trovate fibre di amianto. Solo nel 2023 l'Amministrazione Bruno, intercettate le risorse sbloccò la situazione e riprogrammò i lavori in due fasi: dapprima la bonifica dall'amianto e poi nuovo massetto, montaggio della nuova pavimentazione e poi e la realizzazione del campo.

«E' un momento di festa non solo per la scuola ma per l'intero quartiere – ha detto il sindaco Giovanna Bruno - e per tutte quelle associazioni che qui possono svolgere le proprie attività sportive. In questo modo anche noi vogliamo promuovere lo sport, che è salute, aggregazione, socialità, legalità. Stiamo chiedendo ai dirigenti scolastici di aiutarci a creare tutte le condizioni per rendere il più possibile fruibili gli impianti a beneficio di tutta la Città. Sono grata per la sinergia che abbiamo creato, lavoriamo tutti all'unisono».
Anche il Dirigente scolastico dell'istituto comprensivo "Mariano - Fermi" Roberto Crescini ha rimarcato il valore aggregativo dello sport per l'intero quartiere: «E' per noi un momento importante perché qui gli spazi sportivi sono del tutto carenti; è una struttura a totale disposizione dei ragazzi e della comunità per incrementare le loro competenze sportive, relazionali, motorie e aggregative».
Per l'assessore al quotidiano Mario Loconte si conclude una vicenda annosa, lunghissima, che ha visto una struttura pubblica interdetta ai tanti ragazzi perché toccata da materiale tossico. La chiarezza dell'obiettivo non ha mai fatto desistere, tuttavia, dal raggiungimento del risultato nei tempi che l'amministrazione si era data.
La palestra è regolarmente collaudata, quindi operativa a tutti gli effetti, senza altri passaggi da scontare. Con l'assessore allo Sport Daniela di Bari ci si occuperà a breve anche della dotazione di materiale sportivo per il nuovo impianto.


palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi”palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi”palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi”palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi”palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi”
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • ISTITUTO COMMERCIALE MARIANO FERMI
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.