Grembiule del servizio ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti”
Grembiule del servizio ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti”
Religioni

Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti”

Domenica 2 febbraio 2025 alle ore 10:30 nella chiesa parrocchiale S. Nicola di Mira, Andria

Domenica 2 febbraio 2025, durante la celebrazione Eucaristica delle ore 10:30 nella chiesa parrocchiale di S. Nicola di Mira di Andria, come oramai consuetudine, ai volontari della Casa Accoglienza "S. Maria Goretti" della Diocesi di Andria che con impegno, passione e dedizione hanno terminato il periodo di formazione viene consegnato il "Grembiule del servizio".
Un grembiule confezionato con la stoffa ricavata da vecchie lenzuola donate dagli ospedali. Lenzuola che hanno accolto tanta sofferenza, che hanno visto morire tanti ammalati, ma che di contro hanno anche visto nascere tanti bambini! Oggi queste stoffe hanno cambiato l'aspetto ma non la loro vocazione che resta quella di seminare la speranza e di dare vita.

"La Chiesa del grembiule: è il ritratto più bello della Chiesa, quello del servizio. La Chiesa che si piega davanti al mondo, in ginocchio; che diventa povera; povera di potere. Pauper (povero) in latino non si oppone a dives (ricco); si oppone a potens (potente)". (don Tonino Bello).
Il servizio quotidiano dei volontari è encomiabile, sono vere colonne portanti della nostra Casa e dei servizi donati. La loro opera è l'esercizio costante della carità nei confronti dei più deboli senza distinzione di persone. I volontari di Casa di Accoglienza sanno che in questo luogo, il grembiule è d'obbligo, il cuore è prossimo, le mani sempre sporche e le mura custodi e intrise di quel profumo che solo la vera umanità espande.
Operano con gesti d'amore e di carità nei confronti dei più deboli, vulnerabili e di quanti sono considerati scarti della società. Sono professionisti, operai, pensionati, giovani, studenti, uomini e donne che liberano il proprio tempo dal lavoro e da altri impegni per "prendersi cura di loro…".
"Quel che avete fatto a uno di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me" (Matteo 25,40).
Queste parole di Gesù campeggiano su un muro della cucina della Casa Accoglienza "S. Maria Goretti", come un richiamo costante per tutti coloro che, ogni giorno, si mettono al servizio degli altri. Un servizio che non è solo un atto di carità, ma un incontro vivo con Cristo stesso, che si è fatto uomo e si è posto tra noi. Ogni gesto di accoglienza, di cura, di attenzione è un segno tangibile di quell'amore che Gesù ci ha insegnato e che i volontari della Casa di Accoglienza testimoniano con la loro dedizione. In ogni persona che incontrano, vedono il volto di Cristo, e in ogni atto di servizio, si fanno eco di quella chiamata evangelica che ci invita a vivere l'amore per il prossimo come un dono che ritorna al cuore di Dio.
Grembiule del servizio ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti”Grembiule del servizio ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti”
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • casa accoglienza santa maria goretti
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.