Michele Ficarazzo
Michele Ficarazzo
Vita di città

Consegna al Comune delle opere dell'artista Michele Ficarazzo donate alla città dalla famiglia

Si tratta di 17 opere che la famiglia dona con l’obiettivo di stimolare la funzione socio-educativa dell’Arte pittorica e della Cultura

Domani mercoledì 21 luglio alle ore 10.00, nella sala consiliare del Comune, si terrà, ufficialmente, la cerimonia di consegna delle opere di Michele Ficarazzo, pittore prematuramente scomparso all'età di 31 anni, donate dal padre dell'artista.

Si tratta di 17 opere che la famiglia dona con l'obiettivo "di stimolare – dice il padre Riccardo – nella collettività andriese, soprattutto nei giovani, l'apprezzamento e la funzione socio-educativa dell'Arte pittorica e della Cultura, partendo dalla passione e dall'esemplarità del maestro Michele Ficarazzo".
Alla cerimonia interverranno il Vescovo Mons. Luigi Mansi, il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, l'Assessore alla Cultura, Daniela Di Bari e i familiari dell'artista scomparso.
Le opere vengono donate per poter essere collocate preferibilmente all'interno del Palazzo di Città, ovvero per esposizioni in mostre temporanee, a rotazione o permanenti sia localmente che nell'intero territorio nazionale ed internazionale e/o per l'esposizione nel corso di eventi o manifestazioni culturali.
  • Comune di Andria
  • michele ficarazzo
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.