Giornata della Memoria olocausto
Giornata della Memoria olocausto
Vita di città

Conoscere e comprendere è il dovere di tutti, si parte dai banchi di scuola

La città di Andria lo fa con uno spettacolo teatrale "La guerra dei grandi"

L'olocausto rimane una ferita indelebile nella storia dell'umanità, uno squarcio che dilania le coscienze e che non può essere dimenticato: «Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre» - Primo Levi -.
Oggi 27 gennaio è la "Giornata internazionale in memoria delle vittime dell'Olocausto" in questa data ci fu la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945 ad opera delle truppe sovietiche dell'Armata Rossa.
È necessario interrogarsi sul perché della Shoah e della discriminazione dell'uomo contro altri uomini, la città di Andria lo fa con lo spettacolo teatrale "La Guerra dei Grandi" - le leggi razziali in Italia, raccontate ai ragazzi- spettacolo ad ingresso gratuito aperto a tutta la cittadinanza, in scena questa sera, venerdì 27 gennaio, alle ore 19 nella Sala Consiliare.
Il testo dell'opera è finalista del premio "Teatro, cinema e shoah" scritto da Simona Oppedisano, per la regia di "Teatrificio 22" con: Beatrice Gallo, Lorena Farucci, Giordano Cozzoli. Uno spettacolo teatrale per grandi e piccini, poetico, sincero, delicato, a tratti divertente, per riflettere insieme su una delle più grandi tragedie della storia, sarà poi replicato il 1° febbraio nell'auditorium "P. Cafaro" della scuola Verdi-Cafaro per i ragazzi delle scuole della nostra città.
Il pubblico sarà accolto a Palazzo di Città con un'installazione creata dagli studenti del Liceo Artistico e Grafico Pubblicitario "G.Colasanto". Delle valigie di cartone impilate, che ricordano quelle dei deportati, ispirate alla celebre opera "Il muro del pianto" di Fabio Mauri. Valigie alternate a pannelli illustrati dagli stessi ragazzi con scene di vita nei lager, all'interno del Palazzo è presente una selezione di libri dedicati al tema della Shoah, consultabili in loco o da prendere in prestito presso la biblioteca comunale e diocesana.
"La memoria è un fondamento della Costituzione, e ricordare è una espressione di umanità, ricordare esprime un dovere di civiltà, ricordare è condizione per un futuro di pace e fraternità, ricordare è stare attenti che non si ripetano ancora brutture, ricordare è non cadere nell'indifferenza. Ricordare, infine, ci invita a prevenire e combattere, oggi e nel futuro, ogni germe di razzismo, antisemitismo, discriminazione e intolleranza. A partire dai banchi di scuola".
Locandina
  • Comune di Andria
  • giornata della memoria
  • shoah
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.