via Regina Margherita
via Regina Margherita
Attualità

Confesercenti Bat, saldi invernali in provincia: "Partenza sotto tono". Bene i negozi di Andria

In quasi tutte le città la scontistica è partita da 30% a 40%. Probabilmente il consumatore è più attento alle percentuali di ribasso

"La quarta ondata di Covid, la quarantena per chi è venuto a contatto con un positivo e perfino il maltempo con pioggia e freddo di questi giorni hanno condizionato in negativo la partenza dei saldi invernali fissati per il 5 gennaio. La situazione ci mette in allarme ma dobbiamo comunque essere fiduciosi ed invitare i consumatori ad acquistare. Da commerciante spero che nei prossimi giorno le vendite andranno meglio", dichiara Tommy Leonetti, esercente di biancheria da corredo ed intimo di Andria, nonché presidente della Federazione Italiana Settore Moda della Confesercenti provinciale BAT.
"Partenza discreta specie nei primi due giorni di inizio saldi, ovvero la vigilia e la befana, poi le vendite sono rallentate non poco", afferma Anna Blasi, commerciante settore moda di Trani "Purtroppo ci ritroviamo ancora una volta, come categoria, a soffrire. Penso che sia arrivato il momento di modificare la legge regionale in favore dei commercianti. Dobbiamo avere la possibilità di fare i saldi a seconda delle nostre esigenze di magazzino e invece assistiamo a saldi non legali già prima di Natale perché non ci sono controlli. Un dato positivo viene invece, dai negozi di prossimità che hanno battuto gli acquisti online, anche se questo non basta ".
Per Daniele Santoro, titolare di attività di abbigliamento sportivo responsabile Imprenditoria Giovanile della Confesercenti BAT, i saldi invernali sono iniziati con il piede sbagliato.
"Un inizio disastroso che non mi era mai capitato, non c'è stata affluenza e richiesta e non dipende dal prodotto, ma manca il consumatore che approfitta degli sconti. Spero vivamente che si tratti solo di un avvio rallentato e che acceleri nei prossimi giorni, anche se l'incremento dei casi covid mi spaventa".
"Si è perso l'appeal del saldo, perche già dal mese di novembre con il black Friday si è iniziato a parlare di sconti e promozioni, mentre negli anni passati si aspettavano i primi mesi del nuovo anno per acquistare a saldo i prodotti individuati nelle vetrine e nei negozi prima di Natale, dichiara Tommaso Ruta imprenditore settore moda con varie attività commerciale a Trani, Barletta Andria.
"L'avvio dei saldi, per quanto mi riguarda, è stato discreto se lo considero rispetto al momento che stiamo vivendo, ma paragonato a due anni fa è stato disastroso. Dobbiamo fare i conti con la realtà. Infatti sto cambiando il modo di scegliere la merce da vendere. Sto acquistando prodotti destagionalizzati e non legati alla moda esasperata.
Nei negozi di Barletta, da 40 anni propongo aziende artigianali e funzionano meglio, se sono prodotti commerciali e importati, o li vendi subito o rimango sugli scaffali.
Hanno lavorato bene in questi giorni i negozi di Andria perché facciamo proposte più equilibrate. Ai saldi stanno funzionando, invece, i prodotti brandizzati".
"Alla luce delle dichiarazioni riportate dagli esercenti intervistati, conclude il direttore Mario Landriscina, viene fuori sempre di più l'esigenza che Confesercenti Provinciale BAT da tempo chiede, e cioè l'improcrastinabilità di un intervento legislativo di una norma ormai vetusta a partire dal livello nazionale e regionale che consenta ai commercianti l'esercizio del saldo meno vincolante, seppur controllato, a favore dei consumatore per una maggior fidelizzazione della clientela. Da non sottovalutare la previsione di sanzioni concrete, soprattutto per quanto riguarda la pratica illegale di vendita a saldo effettuata tutto l'anno online"
  • Comune di Andria
  • saldi
  • saldi bat
  • saldi andria
  • confesercenti bat
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.