Nuzzi
Nuzzi
Attualità

Conferenze al liceo "Nuzzi" sulla prevenzione al tumore al seno

Interessante iniziativa dell'Associazione TSRM Volontari

L'Associazione TSRM Volontari di Andria, organizza sabato 4 novembre alle ore 11 e, in replica, sabato 11 novembre alle ore 11, presso il Liceo Scientifico Statale "R. Nuzzi", in via Cinzio Violante, ad Andria una conferenza dal titolo "Ricordati di Te" (prevenzione al tumore al seno).

La conferenza, rivolta alla popolazione studentesca ,e principalmente alle ragazze che frequentano il 4° e il 5° anno di Istituti di Scuola Media Superiore della Provincia Bat.

Data l'importanza socio-sanitaria della manifestazione , la Asl/Bt ha concesso il patrocino gratuito all'evento .

Questo incontro, che sarà replicato anche giovedì 30 novembre alle ore 11.00 ma stavolta presso l'Istituto ISS " R. Lotti – Umberto I " in Via C. Violante -Andria , rientra nel programma di formazione che l'Associazione si è prefissata di organizzare quest'anno.

"L'Associazione TSRM Volontari - Andria nasce nel 2009, nella Città di Andria, ad opera di Tecnici Sanitari di Radiologia Medica che vogliono dedicarsi al volontariato coniugando impegno, passione e gratuità per cercare di ridare dignità al vivere civile", tiene a sottolineare il legale rappresentante, Dr. Giacinto Abruzzese.

Dal 2012, mission principale dell' Associazione è la Radiologia Domiciliare: esecuzione di radiografie a domicilio di cittadini disabili, anziani e gravemente defedati. Il successo dell'iniziativa è sotto gli occhi di tutti, sia per la rapida diffusione su tutto il territorio della Provincia BAT che per la singolarità del servizio offerto, unico esempio nel panorama regionale.

Quest'anno l'Associazione ha scelto come tema della sua attività di formazione: la lotta al tumore al seno.

Perché se ne occupa???

Il primo motivo è che di prevenzione e di diagnosi precoce non si parla mai abbastanza.
Informare è già di per se, prevenire.
Sono infatti le prime strategie di difesa che si possono mettere in atto.
Si stima che modificando lo stile di vita sia possibile evitare il 30 per cento dei casi di cancro al seno, e i dati mostrano che una donna con un tumore individuato ai primi stadi ha ottime possibilità di guarigione.
Il secondo motivo è che l'Associazione crede che sia fondamentale sostenere e aiutare a migliorare il programma regionale di screening mammografico, al quale molte donne ancora non aderiscono.

"L'Associazione si rivolge a tutte le donne -prosegue il dottor Abruzzese-, dalle giovanissime alle over 70, e a chi ha un alto rischio familiare, perché per ciascuna fascia di età e "categoria" è possibile dare informazioni mirate.
Il tumore al seno è il più diffuso tra le donne, rappresentando il 29 per cento di tutti i tumori e che la lotta al tumore al seno è una priorità sanitaria della Commissione Europea.
Considerando le frequenze nelle varie fasce di età, i tumori alla mammella rappresentano il tumore più frequentemente diagnosticato tra le donne sia nella fascia di età 0-49 anni (41 per cento), sia nella classe di età 50-69 (36 per cento), sia in quella più anziana >70 anni (21 per cento).

Nella Provincia BAT nell'ultimo triennio sono stati registrati quasi 700 nuovi casi (fonte Registro Tumori Asl/Bt).

L'associazione TSRM Volontari- Andria con questi incontri cerca di promuovere la prevenzione del tumore al seno partendo proprio dalle scuole.

• Incrementando una sempre più aggiornata educazione alla prevenzione presso la più ampia fascia di popolazione femminile.
•sensibilizzando la donna sull'importanza dello screening mammografico e di un corretto procedimento diagnostico-terapeutico.
•promuovendo la partecipazione attiva nelle fasi decisionali e programmatiche.
•invitando tutte le donne ad adottare corretti stili di vita per proteggersi contro il rischio di malattia.

Per l'occasione l'Associazione ha prodotto un libricino/vademecum (in formato tascabile ) che sarà distribuito gratuitamente a tutte le partecipanti a questi incontri scolastici, che contiene informazioni utili per la prevenzione .

Il Consiglio Direttivo dell'Associazione coglie l'occasione per ringraziare i Dirigenti Scolastici e i rispettivi professori Responsabili della Formazione per la disponibilità e la sensibilità mostrata nell' aver accettato, con notevole entusiasmo, la proposta formativa dell'Associazione TSRM Volontari di Andria .
  • Ospedale Bonomo
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • radiologia domiciliare
Altri contenuti a tema
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.