Agriturismo puglia
Agriturismo puglia
Vita di città

Concorso “Turismo dell’Olio” 2^ edizione: adesioni entro il 4 ottobre

La scheda di segnalazione ed il regolamento sono visionabili su www.turismodellolio.com nella sezione “concorso”

Al via la II^ edizione del Concorso nazionale "Turismo dell'Olio" ideato dall'Associazione Nazionale delle Città dell'Olio.
Il Concorso si rivolge a Ristoranti, Osterie, Pizzerie, Hotel, B&B, Agriturismi, Frantoi, Aziende e Cooperative Olivicole, Tour Operator, Agenzie di Viaggio, Pro Loco, insomma tutto l'indotto che ha tra le finalità quelle di promuovere e dare valore all'olio ed intercetta il turista interessato a questo prodotto.
"Le esperienze dei concorrenti - spiega l'assessore alle Attività Produttive, Cesareo Troia - verranno valutate da una giuria nazionale che esprimerà il proprio voto on line direttamente sul portale dell'Associazione. La premiazione finale dei vincitori avverrà entro la prima metà del 2022 e tutte le aziende partecipanti potranno usufruire di un corso di formazione specifico gratuito organizzato in collaborazione con Unaprol-Coldiretti".
La scheda di segnalazione ed il regolamento sono anche visionabili su .www.turismodellolio.com nella sezione "concorso".

Per info e/o comunicazioni
Fabio Attimonelli Comune di Andria 0883 290691
Sara Buti – Segreteria Concorso 0577 329109
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
Altri contenuti a tema
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Secondo ASSITOL, l’accordo raggiunto tra Europa e Stati Uniti consentirebbe all’export di settore di mantenersi competitivo
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Per il 3° anno consecutivo insieme Italia Olivicola, Unapol, Apol, Aproli, Assoproli, OTB, AIFO, FIOQ e Covan
Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato  dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali" Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato  dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali" "Una vera e propria beffa per i nostri olivicoltori e produttori di olio extravergine di coratina"
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.