Affitto Bacheca
Affitto Bacheca
Scuola e Lavoro

Concorso a cattedra, partito il conto alla rovescia

L'iscrizione è possibile entro il 7 novembre. Tutti pazzi per il concorso

Colleghi docenti e aspiranti tali: è giunta l'occasione di una vita.
Il 26 settembre è stato pubblicato il bando che tutti coloro che ancora credono nell'opportunità irrinunciabile di svolgere una delle professioni più antiche e nobili, attendevano. Il gioco a quiz è pronto. Il premio in palio? Una cattedra tutta nostra. Diamo un'occhiata ai dettagli.
I posti disponibili sono 11542, numero soggetto a variazione; tali posti sono ripartiti nelle regioni italiane, alle quali verranno presentate le domande ( se ne può scegliere una sola). L'iscrizione alle prove è possibile entro il 7 novembre, compilando il modello delle istanze online della piattaforma Polis. Per la scuola secondaria possono partecipare al concorso tutti gli abilitati (ossia tutti coloro che hanno già superato un esame di Stato ) e tutti coloro che hanno conseguito una laurea valida per l'insegnamento delle varie discipline entro il 7 giugno 99 data di entrata in vigore del D.I. n.460; per la scuola primaria tutti i laureati in scienze della formazione e coloro che hanno conseguito il diploma dell'istituto magistrale sempre prima del d.i. 460. Le prove previste saranno tre: la prima consisterà in un test di 50 quesiti per soddisfare il quale bisognerà essere ferrati in logica, informatica, inglese, comprensione dei testi. Il tutto si consumerà in 50 minuti dinanzi ad un pc, con risultati immediati. Chi dovesse ottenere un punteggio uguale o superiore ai 35 punti avrà accesso alla seconda prova, dovrà cioè cimentarsi con delle domande aperte ed elaborati relativi alla propria disciplina.
Ultimo gradino sarà un colloquio orale, in cui si potranno sfoggiare le proprie capacità oratorie e affabulatorie poiché si terrà una lezione dinanzi alla commisione che valuterà il futuro docente.

Al termine delle prove i concorrenti vincitori saranno inseriti in una nuova graduatoria che affiancherà quella ad esaurimento già esistente; si attingerà da entrambe, nella misura del 50% e 50% per affidare gli incarichi.
In bocca al lupo a tutti!

Ah, dimenticavo, se vinciamo una cattedra, forse ci danno anche l'ipad per lavorare... ne vale proprio la pena, no?

  • Scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo La nota di Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.