esercitazione di Protezione civile
esercitazione di Protezione civile
Enti locali

Conclusa l'esercitazione di Protezione civile SEISMIC BAT 2017

Coinvolti circa 300 volontari

Si è tenuta ieri l'esercitazione SEISMIC BAT 2017, organizzata dalla Sezione Protezione Civile della Regione Puglia, d'intesa con la Prefettura di Barletta Andria Trani ed in collaborazione con il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile.
L'esercitazione ha simulato una scossa di terremoto di magnitudo 6,5 scala Richter con l'attivazione del Sistema di Protezione Civile regionale per il soccorso alla popolazione.

Durante le fasi esercitative, il Prefetto di Barletta Andria Trani ha attivato il Centro Coordinamento Soccorsi per la direzione unitaria dei servizi di emergenza e disposto l'apertura della Sala Operativa di Protezione Civile, ha attivato i Centri Operativi Misti di San Ferdinando di Puglia e Canosa di Puglia, con un costante collegamento per lo scambio delle informazioni e i relativi aggiornamenti con la Sala Operativa della Protezione Civile della Regione Puglia ed il COREM, nonché con i Centri Operativi Comunali istituiti dai Sindaci di tutti i Comuni della Provincia.
Presso lo stadio comunale di Minervino Murge è stato allestito il campo base.

Al termine dell'esercitazione, il Prefetto di Barletta Andria Trani Clara Minerva ha voluto ringraziare tutte le forze impiegate, gli enti, le Amministrazioni coinvolte ed i circa 300 volontari per la professionale collaborazione che ha consentito l'organizzazione dell'esercitazione, grazie alla quale è stato possibile testare il sistema territoriale di Protezione Civile, collaudando sul campo i sistemi di intervento per migliorare gli standard di sicurezza, tutela delle persone, delle cose e dell'ambiente.
  • prefettura barletta andria trani
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.