esercitazione di Protezione civile
esercitazione di Protezione civile
Enti locali

Conclusa l'esercitazione di Protezione civile SEISMIC BAT 2017

Coinvolti circa 300 volontari

Si è tenuta ieri l'esercitazione SEISMIC BAT 2017, organizzata dalla Sezione Protezione Civile della Regione Puglia, d'intesa con la Prefettura di Barletta Andria Trani ed in collaborazione con il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile.
L'esercitazione ha simulato una scossa di terremoto di magnitudo 6,5 scala Richter con l'attivazione del Sistema di Protezione Civile regionale per il soccorso alla popolazione.

Durante le fasi esercitative, il Prefetto di Barletta Andria Trani ha attivato il Centro Coordinamento Soccorsi per la direzione unitaria dei servizi di emergenza e disposto l'apertura della Sala Operativa di Protezione Civile, ha attivato i Centri Operativi Misti di San Ferdinando di Puglia e Canosa di Puglia, con un costante collegamento per lo scambio delle informazioni e i relativi aggiornamenti con la Sala Operativa della Protezione Civile della Regione Puglia ed il COREM, nonché con i Centri Operativi Comunali istituiti dai Sindaci di tutti i Comuni della Provincia.
Presso lo stadio comunale di Minervino Murge è stato allestito il campo base.

Al termine dell'esercitazione, il Prefetto di Barletta Andria Trani Clara Minerva ha voluto ringraziare tutte le forze impiegate, gli enti, le Amministrazioni coinvolte ed i circa 300 volontari per la professionale collaborazione che ha consentito l'organizzazione dell'esercitazione, grazie alla quale è stato possibile testare il sistema territoriale di Protezione Civile, collaudando sul campo i sistemi di intervento per migliorare gli standard di sicurezza, tutela delle persone, delle cose e dell'ambiente.
  • prefettura barletta andria trani
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Dal 6 ottobre la Polizia locale sarà attiva per promuovere la cultura della prevenzione
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.