la Cluster Choral Academy
la Cluster Choral Academy
Religioni

Concerto di musica classica del M° Antonio Vivaldi nella chiesa Cattedrale

Evento in occasione della festa onomastica del Vescovo diocesano Luigi Mansi

Le note del grande maestro Vivaldi risuoneranno nella Chiesa Cattedrale di Andria domani, giovedì 21 giugno alle 20.00 in un concerto dell'associazione Cluster Choral Academy del Maestro Luigi Leo.
Cluster Choral Academy è nata nel 2013 come associazione culturale, ereditando il lungo percorso iniziato nel 1998 dall'Associazione Modus Novus Cluster. Cluster è un termine inglese che tradotto in italiano significa grappolo ad esprimere che l'attività corale è, come un grappolo d'uva, composta da diversi cori, da tanti cantori che eseguono diversi generi musicali, tutti però uniti alla vite della coralità.

Un cammino "corale", dunque, che nel 2018 è giunto al suo ventesimo anniversario.
Il Concerto sarà incentrato sulla musica di Antonio Vivaldi e dedicato, appunto, ad "A. Vivaldi". Saranno eseguite tre prestigiosissime opere: il trionfale Dixit Dominus RV 595, il Concerto in re maggiore per violino e archi RV 208 ed il notissimo Gloria RV 589.
Il Dixit Dominus è uno dei Salmi attribuiti al Re David, fra i più cantati ed utilizzati nella liturgia delle Ore. «Molto amato dalla Chiesa antica e dai credenti di ogni tempo», come dichiarato da Joseph Ratzinger, che lo definisce «celebrazione del Messia vittorioso, glorificato alla destra di Dio».
Fra i numerosissimi compositori che hanno musicato questo testo, Vivaldi ne ha composto tre versioni delle quali la RV 595 è stata realizzata nel 1730 circa per l'Ospedale della Pietà a Venezia. Ogni singolo versetto del salmo corrisponde ad uno degli 11 movimenti dell'opera che Vivaldi ha composto per soli, coro ed orchestra.
Il Concerto in re maggiore per violino e archi RV 208 dal titolo suggestivo «Grosso Mogul», con ogni probabilità si riferisce a quello che era ritenuto il più celebre diamante dell'epoca e che doveva il suo nome al fatto di appartenere al tesoro del Gran Mogol.
Il titolo suggestivo, benché di dubbia autenticità, mira dunque a sottolineare la qualità e il virtuosismo scintillante del lavoro, che costituisce uno degli esempi più emblematici del concerto virtuosistico vivaldiano.
Il Gloria RV 589 di Antonio Vivaldi è costituito da 12 movimenti oculatamente contrastanti, con repentine variazioni d'umore e grandi cambiamenti nella trattazione delle parti vocali e strumentali. Nella struttura di soli e coro che si susseguono, Vivaldi cambia il tessuto efficacemente, dimostrando la sapienza con cui era in grado di variare i colori musicali e palesando la sua maestria.

"I cori Modus Novus e Juvenes Cantores di Cluster Choral Academy, insieme ai soprani Lucia Giordano e Anna Cimmarrusti, al contralto Fabio Mola e all'Orchestra La Stravaganza, saranno diretti dal Maestro Luigi Leo che si è già esibito nella nostra diocesi in altre occasioni con risultati sempre eccellenti. L'occasione sarà propizia per porgere al nostro Vescovo Luigi Mansi fervidi auguri per la sua festa onomastica", sottolinea Don Gianni Massaro, Vicario Generale della Diocesi di Andria.
Concerto di musica classica del M° Antonio Vivaldi nella chiesa CattedraleConcerto di musica classica del M° Antonio Vivaldi nella chiesa CattedraleConcerto di musica classica del M° Antonio Vivaldi nella chiesa Cattedrale
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Oggi i funerali dei tre ciclisti andriesi investiti domenica
L'ultimo saluto di Andria ai tre ciclisti Antonio, Sandro e Vincenzo - LE FOTO L'ultimo saluto di Andria ai tre ciclisti Antonio, Sandro e Vincenzo - LE FOTO In corso la cerimonia funebre in una Concattedrale gremita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.